• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Battipaglia, approvati nuovi indirizzi per la tutela ambientale: ecco le misure per ecosistemi costieri e fluviali

Misure contro l’acquacoltura intensiva, salvaguardia degli habitat e interventi sul Fiume Tusciano

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 3 Settembre 2025
Condividi
Municipio Battipaglia

La Giunta Comunale di Battipaglia, guidata dalla sindaca Cecilia Francese, ha approvato una delibera per la tutela ambientale: misure contro l’acquacoltura intensiva, salvaguardia degli habitat e interventi sul Fiume Tusciano. La Giunta Comunale, infatti, su proposta dell’Assessore Vincenzo Chiera, ha approvato una delibera che definisce nuovi indirizzi in materia di tutela ambientale, con l’adozione di misure volte alla protezione dell’ecosistema costiero e fluviale. L’iniziativa, già annunciata nei giorni scorsi, conferma l’impegno dell’Amministrazione guidata dalla sindaca Cecilia Francese per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini.

Obiettivi e principi della delibera

La delibera individua come elementi fondamentali: Sviluppo sostenibile; Difesa del suolo, delle acque e dell’aria; Tutela delle risorse naturali e paesaggistiche; Salvaguardia ambientale; Contrasto ai cambiamenti climatici.

Misure per la costa e il litorale battipagliese

Gli uffici comunali sono stati incaricati di adottare azioni specifiche per la tutela dell’ecosistema costiero e fluviale. È stato inoltre richiesto agli Enti competenti di vietare, entro le 12 miglia territoriali dallo specchio d’acqua antistante il litorale battipagliese, la realizzazione di attività produttive intensive di acquacoltura o similari, al fine di proteggere il già fragile ecosistema marino.

Salvaguardia degli habitat costieri e dunali

La delibera prevede l’avvio di interventi nelle aree demaniali del territorio cittadino, in collaborazione con le associazioni di volontariato, per la tutela degli habitat costieri e dunali. In queste zone, soprattutto nel periodo estivo, sono presenti specie protette come:

Il fratino (Charadrius alexandrinus); il corriere piccolo (Charadrius dubius); la tartaruga caretta (Caretta caretta), che anche quest’anno ha nidificato sull’arenile battipagliese

Interventi sul Fiume Tusciano

Per il Fiume Tusciano, è stata ribadita la necessità di favorire l’ecosistema fluviale attraverso: controllo sull’abbandono dei rifiuti; monitoraggio degli sversamenti e prelievi d’acqua. Nel tratto urbano, in corrispondenza dei parchi pubblici, si procederà con interventi per lo sviluppo arboreo e vegetazionale, considerati strumenti efficaci per mitigare le ondate di calore, sempre più frequenti nel periodo estivo a causa dei cambiamenti climatici.

s
TAG:battipagliacecilia franceseecosistemitutela ambientale
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sant'Arsenio, rifugio Monte Carmelo

Sant’Arsenio, irregolarità nella gestione del Rifugio sul Monte Carmelo: Comune interviene per tutelare il bene pubblico

Alcuni interventi realizzati risulterebbero non autorizzati, per un valore complessivo superiore a…

Masterplan Cilento Sud

Masterplan Cilento Sud: via libera ai primi 20 milioni di euro per gli interventi strategici

La Regione Campania finanzia la prima fase del piano di sviluppo condiviso…

Pioggia - maltempo

Maltempo: nuovo avviso di allerta meteo per forti temporali, ecco le zone interessate

L'avviso è valido a partire dalle ore 13:00 di oggi, 21 ottobre

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.