• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Bambina morì in A2 a Sala Consilina, il ringraziamento alla comunità di Polla per la il sostegno e l’umanità

Era agosto quando in un incidente all'alba sulla corsia nord dell'autostrada A2 del Mediterraneo una bimba di 7 anni perse la vita

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 12 Settembre 2024
Condividi
Incidente A2

Il sindacato Uilpa della polizia penitenziaria di Sicilia ha espresso un sentito ringraziamento alla comunità di Polla e a tutti coloro che, con un gesto di sincera umanità, hanno assistito durante la tragica vicenda che ha colpito uno dei loro colleghi in servizio presso il penitenziario di Messina.

La vicenda

Il sindacato fa riferimento alla tragedia accaduta sull’A2 del Mediterraneo, all’altezza dello svincolo autostradale di Sala Consilina, dove nello scontro tra due auto, morì una bambina di 7 anni, figlia di una guardia penitenziaria.

La bambina, dopo i primi soccorsi fu immediatamente trasportata all’ospedale Luigi Curto” di Polla, dove nonostante i tentativi dei sanitari pollesi strapparla alla morte, purtroppo perse la vita.

“Desideriamo esprimere la nostra gratitudine al sindaco Massimo Loviso, al vice sindaco Giuseppe Curcio, all’area psicologica, al responsabile della Protezione civile, Angelo Caso, al comandante dei vigili, Andrea Santoro, ai carabinieri, alla polizia stradale, alla polizia penitenziaria, al direttore sanitario e a tutto il personale medico e infermieristico, al responsabile della camera mortuaria, Roberto Prato, e alla macelleria di Tonino Amodeo. Accanto alla famiglia della bambina, anche il comandante della Polizia Penitenziaria di Salerno, Michele Maltempo insieme al comandante del nucleo traduzioni di Salerno, Pasquale Paudice, e al provveditorato dell’amministrazione penitenziaria della Campania. Infine, un sincero grazie va a Massimo e Roberto Caggianese (quest’ultimo collega di Polla) e alla signora Maddalena“. Questa la nota del commissariato.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:a2incidentevallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 31 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Polizia Stato

Dramma a Salerno: giovane denuncia violenza e sequestro

Una ragazza denuncia di essere stata violentata da un imprenditore. Attivato il…

Ospedale Ruggi

Ombre sul Ruggi di Salerno, studentesse denunciano vessazioni e favoritismi

Presunti scambi di favori e richieste di regali o “attenzioni personali” in…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.