Attualità

Bambina morì in A2 a Sala Consilina, il ringraziamento alla comunità di Polla per la il sostegno e l’umanità

Era agosto quando in un incidente all'alba sulla corsia nord dell'autostrada A2 del Mediterraneo una bimba di 7 anni perse la vita

Federica Pistone

12 Settembre 2024

Incidente A2

Il sindacato Uilpa della polizia penitenziaria di Sicilia ha espresso un sentito ringraziamento alla comunità di Polla e a tutti coloro che, con un gesto di sincera umanità, hanno assistito durante la tragica vicenda che ha colpito uno dei loro colleghi in servizio presso il penitenziario di Messina.

La vicenda

Il sindacato fa riferimento alla tragedia accaduta sull’A2 del Mediterraneo, all’altezza dello svincolo autostradale di Sala Consilina, dove nello scontro tra due auto, morì una bambina di 7 anni, figlia di una guardia penitenziaria.

La bambina, dopo i primi soccorsi fu immediatamente trasportata all’ospedale Luigi Curto” di Polla, dove nonostante i tentativi dei sanitari pollesi strapparla alla morte, purtroppo perse la vita.

“Desideriamo esprimere la nostra gratitudine al sindaco Massimo Loviso, al vice sindaco Giuseppe Curcio, all’area psicologica, al responsabile della Protezione civile, Angelo Caso, al comandante dei vigili, Andrea Santoro, ai carabinieri, alla polizia stradale, alla polizia penitenziaria, al direttore sanitario e a tutto il personale medico e infermieristico, al responsabile della camera mortuaria, Roberto Prato, e alla macelleria di Tonino Amodeo. Accanto alla famiglia della bambina, anche il comandante della Polizia Penitenziaria di Salerno, Michele Maltempo insieme al comandante del nucleo traduzioni di Salerno, Pasquale Paudice, e al provveditorato dell’amministrazione penitenziaria della Campania. Infine, un sincero grazie va a Massimo e Roberto Caggianese (quest’ultimo collega di Polla) e alla signora Maddalena“. Questa la nota del commissariato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home