Antonella Capozzoli

Si laurea nel 2013 in Lettere Moderne e nel 2016 consegue la specialistica in Filologia Moderna col massimo dei voti. Collabora all'organizzazione del Convegno Internazionale Boccaccio Angioino ( 2013) presso l'Università degli studi di Salerno. Pubblica il saggio " Il Decameron, la Fortuna e i mercatanti della seconda giornata" sulla rivista semestrale di letteratura e cultura varia " Misure critiche" ( 2014).

Pollica: stop ai rumori molesti

Scatta l'ordinanza contro la movida fracassona

Sala Consilina: il Comune lancia il progetto “A l’us’andicu. Beni immateriali in azione”

Crescita e sviluppo turistico attraverso la valorizzazione della cultura locale: questo l'obiettivo…

Vallo della Lucania: al via il progetto ” e-LaborVallo: dai talenti all’impresa”

L'iniziativa fa riferimento all'avviso pubblico "Benessere Giovani - Organizziamoci" proposto dalla Regione…

Palinuro, rischio mareggiate: biologi e volontari in azione per spostare nido di tartaruga

Effettuato un nuovo scavo e ricreata una camera di incubazione dove sono…

Altavilla Silentina: Amministrazione e Pro Loco ai ferri corti

Saltano gli accordi, la storica "Festa della pizza e melone altavillese" non…

Capaccio Paestum: dopo l’incendio, adottate misure precauzionali

L'ordinanza emanata dal primo cittadino punta a tutelare la salute dei residenti

Giungano: un’ordinanza sindacale per la gestione di eventi e manifestazioni

Ecco le regole da seguire per chiunque voglia organizzare eventi e iniziative

Sapri: programmati interventi di sistemazione delle aree pubbliche

I lavori riguarderanno località Timpone, il belvedere e l'area recentemente acquistata dal…

Alfano: l’amministrazione scende in campo per pulire il paese

Sindaco, vicesindaco, consiglieri e assessori insieme per provvedere alla manutenzione della città

Agropoli torna su Rai 1 grazie alla “Spiga Verde”

Il riconoscimento premia i comuni che valorizzano e investono sul patrimonio rurale

Trentinara: al via la II edizione dei “Giochi Rionali”

L'evento prenderà il via sabato 21 luglio. Ecco il programma

Agropoli: attuate misure per contrastare il camperismo selvaggio

I cittadini rilanciano:" Solo un palliativo: il problema va risolto alla radice."

Agropoli: cittadini sul piede di guerra contro il “camperismo selvaggio”

Il fenomeno continua a crescere e a creare disagi e preoccupazioni

Cilento: 190 anni dopo i moti del 1828

A Ceraso mercoledì 18 luglio un evento di commemorazione

Cilento: il miracolo della vita si rinnova a Caprioli

Accertato un nuovo nido di caretta caretta

Sapri: al via le domande per l’Assistenza agli alunni con disabilità

Sono coinvolti tutti i Comuni rientranti nel Piano di Zona Ambito territoriale…