Attualità

Agropoli: attuate misure per contrastare il camperismo selvaggio

I cittadini rilanciano:" Solo un palliativo: il problema va risolto alla radice."

Antonella Capozzoli

19 Luglio 2018

Agropoli. Le polemiche dei giorni scorsi in merito al camperismo selvaggio sembrano aver dato qualche frutto.

Ieri, infatti, nei due punti di accesso principali al fiume Testene, sono state installate delle fioriere che dovranno, di fatto, impedire il passaggio degli autocaravan.

Una misura necessaria, chiesta a gran voce non soltanto da chi vive in quelle zone, ma dall’intera cittadinanza, stanca di subire un turismo che comporta soltanto disagi. Non sembra essere una soluzione definitiva, però, ma soltanto un palliativo utile ad arginare il problema e, in molti casi, a trasferirlo altrove.

Lo scaricabarile fra fiume Testene, Piazza Gallo e le aree che meglio si prestano al parcheggio coatto è stato, infatti, già ampiamente segnalato sulle pagine social da chi , suo malgrado, ha imparato a conoscere le abitudini dei turisti che viaggiano in autocaravan.

Le fioriere, da sole, non bastano” – si legge sui social – “qualcuno potrebbe spostarle, romperle, addirittura. Perché non affiggono un bel cartello di divieto, così da rendere ancora più chiaro a tutti che da lì non si può passare?”

“Mi chiedevo proprio come mai” – commenta laconico un altro utente – “nel  pomeriggio, ci fossero quattro autocaravan nel parcheggio che costeggia il fiume al lato delle Scuole Medie. Ecco la risposta.”

Il problema, quindi, è ancora tutto da risolvere, e, anzi, si complica addirittura nel momento in cui un residente, preoccupato, si domanda in che modo un’autoambulanza o un mezzo dei vigili del fuoco possa, in caso di emergenza, superare le fioriere e accedere nella zona del fiume.

“Oltre all’ ingresso al parcheggio” – si legge – “c’è un accesso per tre parchi in cui abitano un centinaio di persone. La fioriera non è stata collocata sulla discesa verso fiume, ma quasi davanti al cancello dell'”Hotel Mare”, bloccando, di fatto, il passaggio anche a un mezzo che potrebbe, in caso di pericolo, rappresentare la salvezza.”

La questione è, a conti fatti, ancora aperta.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home