Attualità

Agropoli: attuate misure per contrastare il camperismo selvaggio

I cittadini rilanciano:" Solo un palliativo: il problema va risolto alla radice."

Antonella Capozzoli

19 Luglio 2018

Agropoli. Le polemiche dei giorni scorsi in merito al camperismo selvaggio sembrano aver dato qualche frutto.

Ieri, infatti, nei due punti di accesso principali al fiume Testene, sono state installate delle fioriere che dovranno, di fatto, impedire il passaggio degli autocaravan.

Una misura necessaria, chiesta a gran voce non soltanto da chi vive in quelle zone, ma dall’intera cittadinanza, stanca di subire un turismo che comporta soltanto disagi. Non sembra essere una soluzione definitiva, però, ma soltanto un palliativo utile ad arginare il problema e, in molti casi, a trasferirlo altrove.

Lo scaricabarile fra fiume Testene, Piazza Gallo e le aree che meglio si prestano al parcheggio coatto è stato, infatti, già ampiamente segnalato sulle pagine social da chi , suo malgrado, ha imparato a conoscere le abitudini dei turisti che viaggiano in autocaravan.

Le fioriere, da sole, non bastano” – si legge sui social – “qualcuno potrebbe spostarle, romperle, addirittura. Perché non affiggono un bel cartello di divieto, così da rendere ancora più chiaro a tutti che da lì non si può passare?”

“Mi chiedevo proprio come mai” – commenta laconico un altro utente – “nel  pomeriggio, ci fossero quattro autocaravan nel parcheggio che costeggia il fiume al lato delle Scuole Medie. Ecco la risposta.”

Il problema, quindi, è ancora tutto da risolvere, e, anzi, si complica addirittura nel momento in cui un residente, preoccupato, si domanda in che modo un’autoambulanza o un mezzo dei vigili del fuoco possa, in caso di emergenza, superare le fioriere e accedere nella zona del fiume.

“Oltre all’ ingresso al parcheggio” – si legge – “c’è un accesso per tre parchi in cui abitano un centinaio di persone. La fioriera non è stata collocata sulla discesa verso fiume, ma quasi davanti al cancello dell'”Hotel Mare”, bloccando, di fatto, il passaggio anche a un mezzo che potrebbe, in caso di pericolo, rappresentare la salvezza.”

La questione è, a conti fatti, ancora aperta.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home