• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Assemblea diocesana 2025: al via la riflessione su intelligenza artificiale e cristianesimo

La Chiesa diocesana si riunisce il 13 e 14 ottobre a Vallo della Lucania per l'Assemblea di inizio Anno Pastorale. Focus su A.I. e bene comune: sfide e opportunità

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 6 Ottobre 2025
Condividi
Vincenzo Calvosa

La Chiesa diocesana si appresta a vivere un appuntamento di grande rilievo per l’inizio dell’Anno Pastorale: l’Assemblea annuale, in programma nei giorni 13 e 14 ottobre 2025. L’incontro si svolgerà a partire dalle ore 17:00 presso il suggestivo Cine-Teatro “La Provvidenza” a Vallo della Lucania, confermandosi un momento cruciale di confronto e crescita per tutta la comunità.

Il tema scelto per questa edizione è di stringente attualità e profonda risonanza etica e sociale: “A.I. e bene comune: prospettive teologiche, pedagogiche e pastorali”. L’obiettivo è chiaro: riflettere con discernimento sulle sfide e le opportunità che l’intelligenza artificiale (A.I.) introduce nella vita cristiana, nella missione della Chiesa e nell’assetto della società intera.

La teologia morale incontra le nuove tecnologie

La prima giornata dell’Assemblea, lunedì 13 ottobre, sarà interamente dedicata all’analisi e all’approfondimento teologico. Ospite d’eccezione sarà p. René Micallef, S.J., docente di Teologia Morale presso la prestigiosa Pontificia Università Gregoriana di Roma.

Leggi anche:

Gioi: il medico di base va in pensione dopo 30 anni al servizio della comunità, ieri la festa
Santa Marina: processo contro il sindaco Fortunato, Comune non si costiusce parte civile. Lo farà la minoranza
Maltempo: disagi anche a Vibonati. Borrelli: «Lavori in corso per evitare nuovi disagi»

Il contributo del relatore sarà fondamentale per avviare una riflessione che, come anticipato, offrirà una lettura teologica e morale delle nuove tecnologie. L’intervento mirerà ad aiutarci a discernere il loro impatto sul bene comune e sul nostro agire pastorale, fornendo una bussola etica per orientarsi nell’era dell’A.I.

Mandato agli operatori: conclusione e impegno pastorale

L’Assemblea giungerà alla sua conclusione nella giornata di martedì 14 ottobre con un momento di grande significato spirituale e comunitario: il rito del Mandato agli Operatori Pastorali.

Questo atto solenne rappresenta il culmine dell’incontro, durante il quale la Chiesa diocesana conferirà ufficialmente il mandato a tutti coloro che sono chiamati a esercitare il proprio servizio pastorale. Il rito ribadirà l’impegno degli operatori nelle comunità parrocchiali e nelle diverse realtà ecclesiali, sancendo l’inizio effettivo dell’Anno Pastorale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Stadio Arechi Salerno

Serie C, Salernitana: all’Arechi arriva il Potenza 

I granata domenica alle 17.30 affronteranno i potentini con l'obiettivo di consolidare…

Pino Palmieri

Caos idrico a Roscigno: sindaco Palmieri accusa: rincari e “pressioni inaccettabili”

Acqua cara e rubinetti a secco a Roscigno: "Basta arroganza e disagi…

Ancel Keys

Si conclude il progetto “Scuola Viva”: ultima tappa a Sharm el Sheikh per gli studenti dell’IOC “Ancel Keys” di Castelnuovo Cilento

La partenza per l’Egitto rappresenta l’ultimo capitolo di un percorso ricco di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.