• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Asl Salerno: da lunedì al via le prenotazioni della Televisita, visite specialistiche a distanza

Una iniziativa nata per consentire ai pazienti di accedere più facilmente alle prestazioni sanitarie

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Settembre 2025
Condividi
Medico

A partire da martedì 16 settembre 2025 presso l’ASL Salerno sarà possibile prenotare una “Televisita”, una visita medica specialistica che si svolge a distanza, in videochiamata ed in tempo reale, che ha lo stesso valore e le stesse finalità di una visitafatta in presenza.

Come funziona il servizio

Le modalità di accesso, pensate per rendere il servizio facilmente fruibile da tutti i cittadini, sono molteplici:

• Autonomamente tramite la piattaforma CUP Soresa, collegandosi all’app SINFONIA Salute;

• Presso gli sportelli CUP e Ticket dell’ASL Salerno;

• Presso la propria farmacia di fiducia;

• Attraverso il Call Center CUP al numero 089.2875028;

• Tramite l’Ufficio Telemedicina, inviando l’impegnativa all’indirizzo email: telemedicina@aslsalerno.it.

Le visite disponibili

Con il servizio di Televisita sarà possibile effettuare unicamente visite di controllo e di rinnovo dei piani terapeutici, in diverse branche specialistiche:

Allergologia; Cardiologia; Chirurgia; Dermatologia; Diabetologia; Disforia di genere (DIG); Dislipidemia/dismetabolismo; Ematologia; Endocrinologia; Epatologia; Medicina interna; Medicina trasfusionale; Nefrologia; Neurologia; Neuropsichiatria infantile; Nutrizione artificiale domiciliare (NAD); Oncologia; Pneumologia; Psichiatria; Reumatologia; Terapia del dolore.

L’importanza del servizio

L’attivazione delle nuove modalità d’accesso al servizio è stata decisa dall’Asl Salerno dopo una fase sperimentale che ha fatto registrare ottimi risultati, condotta dalla competente UOC Governance dei Processi di Telemedicina e Intelligenza Artificiale, diretta dal dr. Antonio Coppola.

L’attivazione di questo nuovo servizio rappresenta un passaggio fondamentale per il rafforzamento della telemedicina sul territorio dell’ASL Salerno. La televisita, infatti, consentirà ai pazienti di accedere più facilmente alle prestazioni sanitarie, riducendo tempi di attesa e spostamenti non necessari, con un’assistenza sempre più vicina e personalizzata, abbattendo le barriere geografiche e permettendo una migliore continuità assistenziale, nonché una maggiore equità nell’accesso alle cure.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:telemedicina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Guardia di Finanza Costiera Amalfitana

Concorso Guardia di Finanza 2025: via al bando per 1985 Allievi Finanzieri

La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per 1985 Allievi…

Oratorio tra inclusione e digitalizzazione: un convegno a Vallo della Lucania per formare gli operatori

Importante convegno a Vallo della Lucania il 7 novembre: l'incontro "Oratorio tra…

Luci di Natale

Il Piano di Zona S9: cerca enti del terzo settore per la realizzazione di eventi natalizi

L'istanza e il progetto dovranno pervenire al Piano di Zona S9 entro…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.