Alburni

Cilento, pochi bambini nelle aree interne: ancora posti disponibili negli asili

Le graduatorie sono disponibili sul sito del Comune di Roccadaspide, ente capofila dell’Ambito S7 del Piano di Zona.

Alessandra Pazzanese

30 Settembre 2024

Asilo

All’esito dell’istruttoria e dell’elaborazione delle graduatorie, risultano ancora posti disponibili per i piccoli da iscrivere all’asilo nido, nello specifico: per la sede sede di Castel San Lorenzo, sita presso l’edificio scolastico di via Tommasini, ci sono ancora due posti; per la sede di Controne, sita in via Uliveto, i posti disponibili sono dieci mentre per il nido di Ottati sono cinque i posti occupabili, quattro posti disponibili anche per il nido di Piazzale della Civiltà di Roccadaspide e, nella stessa città, sono venti i posti disponibili per la sede di Largo Principessa Guevara.

Le opportunità per i genitori

Per i nominativi che risultano in lista d’attesa c’è la possibilità di comunicare l’interesse a frequentare un’altra sede in cui risultano posti liberi e, in questo caso, la precedenza sarà data a coloro che hanno già indicato una seconda sede al momento della presentazione del modulo di domanda agli atti.

​La data di apertura dell’anno educativo 2024/2025 è stata fissata per domani, 1 ottobre.

Il soggetto gestore del progetto provvederà a contattare gli ammessi al servizio al fine di fornire tutte le dovute indicazioni per le modalità di inserimento e la frequenza del nido.

Fanno parte dell’Ambito S7 del Piano di Zona, i comuni di Albanella, Aquara, Bellosguardo, Capaccio Paestum, Castel San Lorenzo, Castelcivita, Controne, Corleto Monforte, Felitto, Giungano, Laurino, Magliano Vetere, Monteforte Cilento, Ottati, Piaggine, Roccadaspide, Roscigno, Sacco, Sant’Angelo a Fasanella, Trentinara e Valle dell’Angelo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Torna alla home