• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ascea: un confronto scientifico sul tumore al pancreas, ecco il programma

L'appuntamento si terrà sabato 29 novembre presso la Fondazione Alario

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 26 Novembre 2025
Condividi
Medico

Si terrà sabato 29 novembre, dalle 9:30 alle 13:00, presso la Fondazione Alario di Ascea, il convegno medico-scientifico dedicato al tema “Tumore al pancreas: informazione, prevenzione, diagnosi e cura”.

La giornata

L’iniziativa nasce come momento di approfondimento e sensibilizzazione su una delle patologie oncologiche più complesse, con la partecipazione di professionisti del settore sanitario e rappresentanti istituzionali. L’apertura dei lavori sarà affidata ai saluti del sindaco di Ascea, avv. Stefano Sansone, del direttore sanitario della Misericordia di Ascea, dott. Francesco Ciaburri, della governatrice della Misericordia di Ascea, Sonia Curreli, e del prof. dott. Antonio Santoriello, senologo del progetto “Crescere in rosa”.

Un ricordo speciale

Un momento particolarmente significativo sarà dedicato al ricordo di Mario Fierro, figura molto legata alla comunità di Mandia, la cui sensibilità e dedizione hanno ispirato la nascita dell’iniziativa. L’intervento sarà affidato ai familiari.

Leggi anche:

Regionali: le sfide interne nel Cilento e il caso Agropoli. Lampasona sotto le attese, la maggioranza si divide

Gli interventi

Il programma scientifico prevede contributi su aspetti clinici, assistenziali ed epidemiologici del tumore al pancreas. Il dott. Alessandro Rovezzi, infermiere dell’ASL Salerno e della Misericordia di Ascea, approfondirà il ruolo dell’assistenza infermieristica con la relazione “La presenza che cura: l’infermiere accanto al paziente con tumore al pancreas”.

Seguirà l’intervento del dott. Luigi Di Gregorio, presidente della Cooperativa Medica Parmenide, che illustrerà la diffusione della malattia neoplastica nel Cilento, offrendo un quadro territoriale utile per la programmazione sanitaria locale.

A concludere la sessione sarà il dott. Giovanni Butturini, medico-chirurgo e responsabile dell’Unità di Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica dell’Ospedale Pederzoli di Peschiera del Garda, nonché presidente della Fondazione Unipancreas, con una relazione dedicata alle novità in tema di diagnosi e cura del tumore del pancreas.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:asceaCilentotumore pancreas
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Morigerati, “Parità di genere”: un seminario su psicologia, diritti e sistemi in equilibrio

La giornata è in programma venerdì 28 novembre alle ore 18:30 presso…

Pioggia

Maltempo, ancora un avviso di allerta meteo: ecco le previsioni per le prossime ore

Temporali in attenuazione, ma permane il rischio idrogeologico

Guardia di Finanza

Maxi operazione della GdF: smantellata rete “carosello” internazionale, sequestrati 33mln di euro

Operazione congiunta tra Italia e Croazia: sequestri, perquisizioni e indagini su un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.