Attualità

Ascea: sfide e priorità per il primo anno della nuova amministrazione Sansone

Tanti i progetti in cantiere per l'amministrazione Sansone

Chiara Esposito

16 Gennaio 2025

Il 2024 è stato un anno cruciale per il sindaco Stefano Sansone, che ha iniziato il suo mandato come primo cittadino di Ascea. Il suo programma è già ricco di progetti e interventi che mirano a rispondere alle principali sfide del territorio e a valorizzare le sue potenzialità. Un progetto di grande rilievo vede Ascea collaborare con la città di Focea, in Turchia, per promuovere il “Viaggio dei Focei nel Mediterraneo” come uno degli Itinerari Culturali Europei accreditati dal Consiglio d’Europa.

InfoCilento - Canale 79

Le sfide per il nuovo anno

Questo percorso consentirà di mettere in risalto il prezioso patrimonio archeologico locale, rafforzandone l’attrattività culturale e turistica. Tra le sfide più impegnative c’è il problema dell’erosione costiera. Il sindaco Sansone ha spiegato che l’amministrazione sta lavorando in stretta collaborazione con la Provincia di Salerno, l’Ente Parco e i comuni vicini su tre fronti: la costruzione di nuove barriere, il ripascimento della spiaggia e la manutenzione delle opere realizzate.

Un altro tema è la sanità

“Sono stati trovati dei banchi di sabbia che consentiranno questo lavoro. Negli ultimi anni i marciapiedi del nostro lungomare hanno subito gravi danni, sono stati spesi circa 500mila euro e adesso ne abbiamo preventivati altri 50.000”, ha dichiarato Sansone. Un altro tema centrale è la sanità. Recentemente il Saut di Ascea è stato trasferito in nuovi locali situati in Piazza Europa, più centrali e funzionali. Tuttavia, desta forte preoccupazione l’assenza di un pediatra sul territorio, una questione che pesa soprattutto sulle famiglie.

“Dopo aver vinto una battaglia importante relativa a rendere Ascea zona carente, la pediatra che aveva scelto il nostro comune, e che ringraziamo, ha scelto di proseguire la sua carriera professionale e adesso ci troviamo ancora una volta con questa assenza importante, ma come amministrazione siamo già a lavoro”, ha spiegato il sindaco.

Un grande evento per Carnevale

Sul fronte delle iniziative culturali, dopo un calendario natalizio ricco di eventi, il Sindaco Sansone guarda al Carnevale, che si preannuncia come uno degli appuntamenti più rilevanti del 2025. “Per Ascea è sempre stata una festa speciale e come amministrazione quest’anno vogliamo un budget importante, ancora più grande di quello dell’anno scorso. Insieme al Comune di Casal Velino vogliamo far nascere una nuova tradizione per il golfo di Velia”, ha concluso.

L’amministrazione Sansone è dunque impegnata su più fronti, con l’obiettivo di rendere Ascea un punto di riferimento sia per la qualità della vita dei suoi cittadini sia per l’attrattività turistica e culturale del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Torna alla home