• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ascea: punta al miglioramento della sicurezza dell’edificio scolastico

Il Comune di Ascea punta al miglioramento della sicurezza e della fruibilità degli ambienti dell'edificio scolastico alla frazione Marina

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 2 Luglio 2023
Condividi

Il Comune di Ascea, guidato dal sindaco Pietro D’Angiolillo, ha approvato il progetto esecutivo relativo all’intervento di “Miglioramento della sicurezza e della fruibilità degli ambienti dell’edificio scolastico alla frazione Marina” nell’importo complessivo di € 2.250.000,00, di cui € 1.608.968,06 per lavori e € 641.031,94 per somme a disposizione.

I finanziamenti

L’intervento sarà finanziato per l’intero importo, con i fondi assegnati con Decreto adottato in data 08.11.2021 dal Ministero dell’interno, nell’ambito del PNNR, che punta – nella missione 2, componente 4 – ad investimenti per “Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei comuni”.

Fondi per la messa in sicurezza degli edifici e del territorio

Il Decreto del Ministero dell’Interno assegna ai comuni contributi per investimenti relativi a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio, nel limite complessivo di 350 milioni di euro per l’anno 2021; di 450 milioni di euro per l’anno 2022, di 550 milioni di euro annui per ciascuno degli anni dal 2023 al 2025, di 700 milioni di euro per l’anno 2026 e di 750 milioni di euro annui per ciascuno degli anni dal 2027 al 2030.

Leggi anche:

Gioi: il medico di base va in pensione dopo 30 anni al servizio della comunità, ieri la festa
Santa Marina: processo contro il sindaco Fortunato, Comune non si costiusce parte civile. Lo farà la minoranza
Maltempo: disagi anche a Vibonati. Borrelli: «Lavori in corso per evitare nuovi disagi»

I contributi non sono assegnati per la realizzazione di opere integralmente finanziate da altri soggetti, per ciascun anno, la richiesta di contributo deve riferirsi a opere inserite in uno strumento programmatorio. Ciascun comune può inviare una richiesta, nel limite massimo di 1.000.000 di euro per i comuni con una popolazione fino a 5.000 abitanti, di 2.500.000 euro per i comuni con popolazione da 5.001 a 25.000 abitanti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:asceaCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elezioni regionali

La Campania al voto: scatta il silenzio elettorale. Ecco la guida completa alle elezioni regionali 2025

Domenica seggi aperti a partire dalle 7. Si vota per le elezioni…

Addio alla Signora della Canzone: Ornella Vanoni si spegne a 91 anni

La prima volta nel Cilento negli anni ‘80. Fu protagonista anche ad…

Santa Cecilia

Almanacco del 22 novembre. Oggi si celebra Santa Cecilia. Scopri, fatti e curiosità di questa data

Il 22 novembre segna l’assassinio di John F. Kennedy, eventi storici, nascite…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.