• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ascea, Italia del Meridione: ecco il nuovo Segretario comprensoriale

Il Commissario Provinciale di Salerno di Italia del Meridione, Vincenzo Folgieri, ha provveduto nello scorso mese di dicembre ad una significativa nomina volta a potenziare e coordinare le attività comprensoriali nella Città di Ascea

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Gennaio 2024
Condividi

Il Commissario Provinciale di Salerno di Italia del Meridione, Vincenzo Folgieri, ha provveduto nello scorso mese di dicembre ad una significativa nomina volta a potenziare e coordinare le attività comprensoriali nella Città di Ascea e nei Comuni di Casal Velino, Castelnuovo, Pollica, Pisciotta, Centola, e Ceraso. A tal fine, è stato designato il professore Federico Licusati, docente di scuola superiore con una consolidata esperienza nel campo dell’informatica, della nautica e della portualità. La nomina di Federico Licusati a Commissario Comprensoriale testimonia il riconoscimento delle sue competenze e della sua professionalità.

La nomina

Il Prof. Licusati assumerà la responsabilità della coordinazione, organizzazione e sovrintendenza sull’intero territorio comprensoriale, con l’obiettivo di dare un impulso concreto alla campagna di tesseramento già avviata, elemento di fondamentale importanza per Italia del Meridione. Il Commissario Provinciale, Vincenzo Folgieri, ha espresso la massima fiducia nella capacità del Prof. Licusati nel costituire e guidare la struttura organizzativa territoriale di competenza. Tale incarico strategico consentirà di promuovere iniziative e progetti finalizzati al miglioramento del tessuto sociale ed economico delle comunità coinvolte.

L’impegno del nuovo segretario comprensoriale

Il Prof. Federico Licusati, con il pieno mandato conferitogli, si impegna a lavorare in stretta collaborazione con le istituzioni locali, le associazioni e i cittadini per raggiungere gli obiettivi prefissati, contribuendo al benessere e allo sviluppo armonico del territorio. Italia del Meridione pone particolare enfasi sul successo di questa iniziativa e sull’importanza del coinvolgimento attivo della comunità. La nomina del Prof. Licusati rappresenta un passo significativo nella promozione di un dialogo costruttivo e nell’implementazione di politiche territoriali mirate al progresso e alla crescita sostenibile.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:asceaCilentoitalia del meridione
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Il Comune di Futani si illumina per i propri cari

Nella notte tra l'1 e il 2 novembre ogni famiglia potrà accendere…

Commemorazione dei defunti: orari, navetta gratuita e cerimonia religiosa al cimitero di Eboli

Ecco tutte le novità in vista dell'1 e 2 Novembre

Rete idrica e fognaria

Roccadaspide, 8 milioni di euro per la rete fognaria di Fonte

Il Comune di Roccadaspide, in seguito ad una valida progettazione che mira…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.