• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ascea, erosione costiera: il mare avanza, la costa scompare

Quando il mare è agitato le onde colpiscono con forza il muro che separa la spiaggia dal lungomare. Talvolta lo superano riversando su marciapiede e strada sabbia e detriti

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 12 Dicembre 2024
Condividi

Con l’arrivo dell’inverno, il fenomeno dell’erosione costiera torna a minacciare il lungomare di Ascea. Le mareggiate scavano la costa, danneggiando infrastrutture e lidi. Nonostante precedenti interventi e un progetto da 20 milioni di euro per una barriera sommersa, il problema resta irrisolto. I cittadini chiedono azioni urgenti per proteggere il territorio, il turismo e l’economia locale

Quando il mare è agitato le onde colpiscono con forza il muro che separa la spiaggia dal lungomare. Talvolta lo superano riversando su marciapiede e strada sabbia e detriti. Un’azione continua, inarrestabile, che non rappresenta soltanto un disagio, ma anche di provocare danni ingenti perché le onde scavano la costa, la erodono rendendo instabili i lidi costruiti su palafitte e le stesse infrastrutture viarie. A fare da monito alla forza distruttrice che può avere il mare in tempesta è un tratto del lungomare di Ascea, da tempo crollato proprio sotto l’azione delle onde. Un problema che con l’arrivo della stagione invernale i cittadini del centro cilentano tornano ad evidenziare, chiedendo interventi.

Le dichiarazioni

“La costa si ridimensiona sempre di più, il mare si fa sempre più minaccioso. Bisogna intervenire”, dice uno di loro. Più volte negli ultimi anni si sono registrati problemi che hanno interessato strutture pubbliche e private. Chi ha potuto ha posizionato dei massi a protezione delle aree in concessione, chi non l’ha fatto si è trovato a contare i danni, come lo stesso comune di Ascea che ormai annualmente deve intervenire per la manutenzione del lungomare. Il tratto dove maggiormente si evidenzia il fenomeno erosivo confrontando vecchie e nuove immagini, è quello antistante il campo sportivo. Il mare nel corso del tempo è avanzato considerevolmente. In passato sono stati compiuti degli interventi antierosione, ma, come ha spiegato un anno fa l’ex sindaco Pietro D’Angiolillo, anche le barriere hanno bisogno di essere manutenute per funzionare e il costo è ingente, tanto da non poter essere sostenibile da un Comune.

Ingente è anche la spesa che l’Ente impegna alla vigilia dell’estate per garantire opere dopo i danni del mare in burrasca: quasi centomila euro. Allora cosa fare? Se lo chiedono i cittadini, così come gli imprenditori balneari. Se lo chiedono le associazioni di categoria che più volte hanno rivolto attenzione al problema. Nel 2023, con la Provincia, le amministrazioni di Ascea e Casal Velino ipotizzarono un progetto da venti milioni di euro per completare una barriera sommersa. Al momento il progetto non avanza, il mare si. “Chiediamo si faccia qualcosa – è l’appello di un residente – non bisogna aspettare l’estate per preoccuparsi di pochi ma costosi interventi di manutenzione. L’erosione è un danno per la nostra economia, per il turismo e per la sicurezza del territorio”

s
TAG:asceaCilentoerosione costiera
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli capitale della scherma giovanile: al PalaSele scatta la corsa al titolo italiano

Appuntamento al PalaSele nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 ottobre

A Capaccio Paestum il punto sul piano strategico per il turismo. Grande partecipazione

Tema dell'incontro la costituzione della DMO (Destination Management Organization - Organizzazioni per…

Anna Palladino

Capaccio Paestum, domani l’ultimo saluto ad Anna Palladino: la 70enne vittima di un incidente stradale

La salma arriverà dall'ospedale Ruggi D’Aragona di Salerno intorno alle ore 10:30…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.