Attualità

Ascea, blitz contro l’ombrellone selvaggio: sequestrati ombrelloni, sedie e giochi

Questa mattina gli agenti di Polizia Municipale, agli ordini del capitano Valentina Nastari hanno sequestrato oltre 300 attrezzature balneari

Ernesto Rocco

17 Luglio 2024

Ombrelloni selvaggi Ascea

Nella mattinata di oggi, dalle ore 06:00 circa alle ore 09:00, personale appartenente al Comando di Polizia Municipale di Ascea coordinato dal Comandante Valentina Nastari, ha svolto un’attività di controllo sulle spiagge libere, del Lungomare Ponente e del Lungomare Levante, arrivando a rimuovere e a sequestrare le attrezzature balneari depositate in orario non consentito (ombrelloni, sedie, giochi gonfiabili, lettini, altro), non utilizzate dai rispettivi proprietari al momento del controllo e posizionate sull’arenile con la sola finalità di occupare l’area in vista del successivo utilizzo.

Ombrellone selvaggio ad Ascea, le attività della Polizia Municipale

Questa condotta costituisce violazione delle disposizioni che sanciscono il divieto di “lasciare nei tratti di spiaggia libera, oltre il tramonto del sole, tende, ombrelloni e attrezzature da spiaggia, quali lettini, sdraio o sedie”.

Nel dettaglio sono stati sequestrati 103 ombrelloni, ciascuno costituito da supporto di sostegno e da sezione ombreggiante; 48 giochi gonfiabili; 146 sedie pieghevoli; 86 giochi di plastica di vario tipo.

L’attività di controllo fanno sapere dal comando dei caschi bianchi, sarà sistematicamente condotta dal personale della Polizia Municipale del Comune di Ascea per tutta l’estate 2024, al fine di garantire compiutamente la fruizione generalizzata della spiaggia libera, con conseguente repressione delle condotte vietate da ordinanze e regolamenti vigenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio: proseguono i lavori di pulizia del fiume Setone

Procedono rapidamente i lavori di pulizia radicale dei canali consortili nel territorio di Sant’Arsenio, con priorità all’allacciamento in sinistro. I lavori Si tratta di lavori sollecitati dall’Amministrazione comunale, in quanto […]

Agropoli in festa per i patroni Pietro e Paolo. La diretta della messa su InfoCilento – Canale 79

Agropoli festeggia i Santissimi Pietro e Paolo. Domenica la Santa Messa in diretta

Vallo di Diano, quando l’amore per la musica rompe ogni barriera: Giuseppe al concerto di Vasco Rossi

Giuseppe ama la musica. Ama cantare, suonare la batteria, e conosce a memoria ogni brano del grande Vasco. Per lui, la musica è più di un hobby: è energia, libertà, emozione pura

Agropoli, mare torna balneabile. La soddisfazione del sindaco Mutalipassi: “condizioni eccellenti”

Dopo l'ok dell'Arpac revocato il divieto di balneazione. «Problema estemporaneo dovuto alla pioggia»

Ernesto Rocco

28/06/2025

Omignano: investito da un treno durante lavori di manutenzione, condannati i vertici di RFI

RFI condannata per un grave incidente sul lavoro a Roma nel 2020. Operaio di Omignano investito durante manutenzione, risarcito dopo un lungo processo

Eboli: un distaccamento di Polizia Municipale a Casina Rossa

La nuova sede sarà operativa nei prossimi giorni con l'obiettivo di assicurare una maggiore presenza sul territorio e di garantire controlli costanti durante la stagione estiva

Castellabate, 300 mila euro per l’efficientamento energetico dei plessi scolastici

Arrivano 300 mila euro al comune di Castellabate. Risorse per efficientamento energico dal Pc Energia 2025

Tragico incidente a Pontecagnano: muore un 53enne di Castellabate

È successo intorno alle 23. L’uomo si è schiantato con la sua auto contro i guard rail

Ernesto Rocco

28/06/2025

Domani ricorre l’anniversario di nascita dell’atleta Pietro Mennea. Ecco il legame della “Freccia del Sud” con Agropoli

Soprannominato affettuosamente “La freccia del Sud”, Mennea ha brillato nei 200 metri piani, diventando l’unico atleta della disciplina a disputare quattro finali olimpiche consecutive

Angela Bonora

27/06/2025

Cilento e Vallo di Diano celebrano i Santi Pietro e Paolo: fede e tradizione in festa

Un appuntamento atteso e radicato nella tradizione, tra celebrazioni religiose, storia e identità territoriale

Concepita Sica

27/06/2025

Battipaglia lancia il progetto “Nonno vigile”: volontari per la sicurezza scolastica

Il Comune di Battipaglia lancia il progetto "Nonno Vigile". Volontari tra 60 e 75 anni tuteleranno la sicurezza scolastica. Domande entro il 20/07/2025.

Ernesto Rocco

27/06/2025

Torna alla home