Cilento

Ascea: abbandonano rifiuto, sanzionati quattro “incivili”

Sanzioni a quattro persone colte in flagranza, immortalate in video mentre scaricavano dai veicoli e abbandonavano rifiuti sul suolo pubblico.

Redazione Infocilento

24 Agosto 2024

Nell’ambito di una mirata attività di repressione del fenomeno dell’abbandono dei rifiuti sul suolo pubblico e di una concomitante azione di prevenzione, la Polizia Municipale di Ascea, coordinata dal Comandante Valentina Nastari, ha accertato e sanzionato quattro persone colte in flagranza, immortalate in video mentre scaricavano dai veicoli e abbandonavano rifiuti sul suolo pubblico.

L’attività della Polizia Municipale di Ascea

L’operazione si è svolta in viale Parmenide, mediante l’utilizzo di una fototrappola opportunamente collocata a sorvegliare l’area oggetto di abbandono abituale da parte di cittadini residenti e turisti.

La sanzione elevata a carico di ciascun trasgressore ammonta a 150,00 euro, ai sensi del vigente codice della strada e dell’ordinanza sindacale n. 16/2017. In totale, sono state elevate sanzioni per un importo complessivo di 600,00 euro, notificate ai trasgressori.

Nel termine di legge, verranno inoltre notificate le sanzioni per la violazione del Regolamento di Polizia Urbana. L’area così bonificata è ancora sottoposta a regime di videosorveglianza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home