Cilento

Casal Velino, guarito dal covid: il messaggio di Palmiro Cammarota

In tanti gli sono stati accanto durante la malattia, ma ci sono state anche critiche e falsità

Sergio Pinto

18/05/2020

Agropoli, calcinacci dal viadotto di via Vienna, cittadini chiedono interventi

Diversi viadotti della Cilentana si presentano in cattivo stato. Tra questi quello tra via Vienna e il Lungomare San Marco

Un tocco d’arte per abbellire tre comuni del Cilento

Si tratta di accettare una proposta da parte di Angela Riccio dell'Associazione Culturale Ergo South

Angela Bonora

18/05/2020

Antichi sentieri: ok al recupero del percorso Roscigno – Villa Littorio

Comune affida ad associazione il compito di intervenire sul sentiero tra Roscigno e Villa Littorio, frazione di Laurino

Tenenza della Finanza a Casal Velino, Omignano chiede il mantenimento

Tenenza della finanza a rischio, i comuni scendono in campo per evitarne la soppressione. Tra i primi c'è Omignano

Ernesto Rocco

18/05/2020

infante

Campora: l’orologio del campanile sarà restaurato

L'iniziativa è stata proposta dal parroco don Loreto Ferrarese

Angela Bonora

18/05/2020

“Intitoliamo una via a Domenico Chieffallo, un cultore che ha raccontato per anni la storia di Agropoli, del Cilento e del Sud”

In ricordo di Domenico Chieffallo, scrittore e storico meridionalista: 3 anni fa la scomparsa

Trentinara, il sindaco Carione: «Che sia questa l’ora dell’ottimismo»

«Fiori e colori dappertutto, più di prima. Siamo pieni di entusiasmo e vogliamo che le attività del territorio siano messe in condizione di riaprire»

Capaccio Paestum, tornano in funzione semafori in diversi incroci cittadini

Tornano in funzione i semafori: al via lavori in zona Santa Venere, Paestum e Laura

Bruno Marinelli

18/05/2020

Agropoli, tariffe agevolate per posti barca presso banchina di riva

Solo 300 euro per i posti barca da giugno a marzo. Tariffe agevolate visti alcune criticità per l'attracco presso la banchina di riva

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Riaprono Paestum e Velia: i primi a rientrare i ragazzi autistici

Ingressi contingentati, termoscanner e app per controllare il distanziamento: ecco come riapre il parco archeologico di Paestum e Velia

Reti fognarie: pioggia di fondi per Cilento e Diano

Interventi di realizzazione e completamento delle reti fognarie, interventi per 172 milioni di euro

Ascea: approvato un progetto per riqualificare corso Elea

Il comune punta a sfruttare i fondi europei

Bruno Marinelli

18/05/2020

Coronavirus, guarita paziente di Perdifumo

Il comune cilentano torna a contagi 0

Ernesto Rocco

17/05/2020

Piaggine: interventi di messa in sicurezza per dissesto idrogeologico

Si tratta dell'area adiacente la strada di collegamento tra via Madonne delle Grazie e Strada Provinciale 11d

Antonio Pagano

17/05/2020

1 1.627 1.628 1.629 1.630 1.631 2.857

Cane setter scampa alla morte sotto un TIR sulla SP 30 tra Eboli e Santa Cecilia

Il cane, fortunatamente non ferito gravemente, era microchippato e si cerca il proprietario.

Ernesto Rocco

16/05/2025

Palinuro, riqualificare la stazione meteorologica: siglato accordo tra Comune e il CESMA

Il recupero della stazione meteorologica prevede inoltre il coinvolgimento anche dell'Aeronautica militare, proprietaria del sito

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16/05/2025

San Mauro La Bruca si dota di un’isola ecologica. Bando per i lavori

Comune pronto ad avviare le opere per la realizzazione dell'isola ecologica: «ridurrà in modo significativo le criticità sullo smaltimento rifiuti»

Luisa Monaco

16/05/2025

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.