Attualità

A Natale regala l’abbonamento Paestum&Velia a soli € 10

L’iniziativa

Comunicato Stampa

8 Dicembre 2020

Il Natale si avvicina ed è tempo di regali! Da oggi, 8 dicembre 2020 e fino al 31 gennaio 2021 è possibile acquistare l’abbonamento “Paestum&Velia” al prezzo speciale di soli 10 €, in vendita online sul circuito Vivaticket.

Nonostante l’ultimo DPCM ha prorogato la chiusura dei Musei fino al 15 gennaio 2021, il Parco Archeologico di Paestum e Velia ha voluto, come di consueto, lanciare la promozione dell’abbonamento a 10 €: un’occasione unica per chi crede in un futuro sereno e ricco di bellezze, come quelle delle due città antiche di Paestum e Velia.

“Non è solo un bellissimo regalo – dichiara il direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel – ma anche un investimento nella cultura, che ci aiuterà ad affrontare il nuovo anno proseguendo con lavori, restauri e servizi che creano sviluppo e occupazione in un settore fortemente colpito dalla crisi sanitaria. Chi regala l’abbonamento, ad altri o a sé stesso, regala speranza alla cultura”.

L’abbonamento Paestum&Velia si attiva al primo ingresso, dura 365 giorni e prevede l’ingresso libero e illimitato all’area archeologica di Velia, al museo e all’area archeologica di Paestum. Comprende anche la partecipazione gratuita agli eventi che, nel rispetto della normativa anti Covid-19, sono in programmazione per il 2021. Ma gli eventi rappresentano solo un motivo in più per acquistare l’abbonamento Paestum&Velia: passeggiare tra i templi greci meglio conservati della Magna Grecia anche al tramonto, scoprire la Tomba del Tuffatore, accompagnare i propri figli al Parco dei Piccoli e a vedere il teatro dei burattini con “Pulcinella racconta Paestum”, fare il percorso con le lanterne tra gli scavi di Velia al chiaro di luna, partecipare a percorsi didattici mirati con un occhio attento all’accessibilità e all’inclusione, sono solo alcune delle cose che sarà possibile realizzare appena il Parco Archeologico di Paestum e Velia aprirà le porte ai visitatori. Nell’attesa è comunque possibile visitare virtualmente Paestum e Velia grazie ai progetti di didattica a distanza e ai tour guidati alla scoperta delle due città antiche. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home