Attualità

Maltempo, allerta rossa: notte insonne e protezione civile al lavoro

Danni contenuti durante la notte ma l'allerta meteo di colore rosso (massimo livello di pericolo), proseguirà per tutta la giornata

Ernesto Rocco

9 Dicembre 2020

Sono trascorse senza particolari problemi le prime ore con l’avviso di allerta meteo di colore rosso in vigore. Su tutto il comprensorio cilentano la Protezione Civile regionale ha previsto il massimo grado di pericolosità per le condizioni meteo avverse valido per l’intera giornata. La notte è stata caratterizzata da pioggia e vento ma nelle prossime ore la situazione potrebbe peggiorare. Già da ieri le squadre di protezione civile sono in pre-allarme. I volontari hanno presidiato il territorio pronti ad intervenire. Anche gli operai comunali e delle comunità montane erano stati allertati.

Nel pomeriggio una videoconferenza tra gli amministratori locali e la sala operativa regionale della protezione civile ha permesso di fare il punto della situazione e al termine i sindaci hanno preso i dovuti provvedimenti per fronteggiare eventuali criticità. In molti hanno chiuso gli istituti scolastici visto il grado di pericolosità, altri hanno invitato i cittadini a non uscire di casa.

La situazione più preoccupante nel Golfo di Policastro dove prima Santa Marina, Ispani e Vibonati, poi Sapri erano già state danneggiate dal maltempo.

A Vibonati ieri sera si è lavorato per ripulire alcuni tombini e canali. A Santa Marina il sindaco Fortunato ha posizionato otto escavatori nelle aree più critiche e aperto il cineteatro in caso di necessità. Per molte famiglie è stata una notte insonne.

A Camerota chiusa la strada del Ciglioto; a Palinuro la protezione civile del Gruppo Menaica ha perlustrato la zona per l’intera notte. Danni ad un’auto nei pressi del porto per la caduta massi. Nell’area del Monte Stella qualche disagio tra i comuni di Lustra, Laureana, Perdifumo, per la caduta di rami e pietre sulla carreggiata.

A Roscigno chiuso il tratto stradale Roscigno – bivio di Corleto Monforte. Il sindaco Pino Palmieri ha invitato i cittadini a “non avventurarsi sul tratto stradale Roscigno/ Sacco… è molto pericoloso”.

Resistono i corsi d’acqua, da nord a sud, ma nelle prossime ore si prevedono aumenti del livello idrografico di tutti i bacini con possibilità di tracimazione di torrenti e canali. L’allerta meteo è valida per tutta la giornata. La protezione civile regionale raccomanda di non restare ai piani bassi delle abitazioni e di uscire solo se necessario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home