Alburni

Aquara, successo per l’incontro con lo scrittore Raffaele Nigro: momenti di riflessione nel ricordo di Rocco Scotellaro | VIDEO

Nigro è stato definito uno dei più importanti autori italiani contemporanei, già redattore capo presso la Rai di Bari, oltre che romanziere, poeta, autore di teatro e giornalista

Alessandra Pazzanese

15 Marzo 2025

Grande partecipazione ad Aquara per l’incontro con lo scrittore Raffaele Nigro, vincitore del premio Campiello con l’opera “I fuochi del Basento” e candidato al Premio Strega con l’opera “Il dono dell’Amore”. Nigro è stato definito uno dei più importanti autori italiani contemporanei, già redattore capo presso la Rai di Bari, oltre che romanziere, poeta, autore di teatro e giornalista, nei prossimi giorni incontrerà anche il pubblico di Altavilla Silentina, Albanella e Controne.

InfoCilento - Canale 79

La giornata

Ad intervenire ieri, durante la serata tenutasi ad Aquara, anche il sindaco, Antonio Marino e il presidente dell’Università popolare di Roma e direttore dell’Archivio Diaristico del Mezzogiorno, Francesco Florenzano. L’incontro ha rappresentato un momento di riflessione e scambio di opinioni con il pubblico sulla figura di Rocco Scotellaro, il poeta e politico nato a Tricarico, vissuto anche a Sicignano degli Alburni e che ebbe una vita breve ma intensissima.

Dopo aver militato da ragazzo nel Cln del suo paese d’origine, si legò a Carlo Levi, suo amico e in qualche modo anche protettore e a Manlio Rossi-Doria. Socialista, fu eletto nel 1946 sindaco di Tricarico, impegnandosi in un’estenuante attività volta a realizzare forme concrete di democrazia partecipata dal basso, responsabilizzando i contadini analfabeti del paese.

Un momento di emozione e condivisione

Al termine della serata la signora Teresa, mamma del compianto Fioravante Serraino, scrittore e intellettuale di Aquara venuto a mancare prematuramente e a cui è stato intitolato il Centro Culturale, ha donato all’autore uno dei libri di Fioravante in un momento di profonda condivisione e grandi emozioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Tg InfoCilento 6 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Basket: La Polisportiva Basket Agropoli nel segno degli Agropolesi

È cominciata la preparazione della Polisportiva Basket Agropoli tra tante conferme e qualche nuovo innesto

Torna alla home