Alburni

Aquara: l’Ente omaggia il Comandante della Polizia Municipale dopo 42 Anni di Carriera

Dopo quarantadue anni di carriera è arrivato il momento del pensionamento per Annibale Fauceglia, il Comandante della Polizia Municipale di Aquara. Presso la Casa Comunale Fauceglia è stato omaggiato dall’amministrazione guidata dal sindaco Antonio Marino che gli ha fatto dono di una targa riportante parole di stima 🤗 COMPLIMENTI 👏🏻

Alessandra Pazzanese

22 Marzo 2024

Dopo quarantadue anni di carriera è arrivato il momento del pensionamento per Annibale Fauceglia, il Comandante della Polizia Municipale di Aquara, apprezzato e conosciuto da tutti. Presso la Casa Comunale, ieri mattina, Fauceglia è stato omaggiato dall’amministrazione guidata dal sindaco Antonio Marino che gli ha fatto dono di una targa riportante parole di stima.

InfoCilento - Canale 79

La motivazione

“Al Comandante dei Vigili Urbani Annibale Fauceglia in segno di stima e gratitudine per l’attività lavorativa svolta con passione, umanità, spirito collaborativo e grande professionalità”. Presenti al momento conviviale i consiglieri e gli assessori comunali Antonio Marino, Rosaria Corvino ed Elena Sorgente, che hanno portato al neo-pensionato gli auguri di tutti gli amministratori e del primo cittadino, i dipendenti comunali tutti e il responsabile dell’Area Vigilanza del comune di Aquara, l’ingegnere Vito Brenca che ha elogiato la dedizione al lavoro di Fauceglia.

Emozione e commozione per la meritata pensione

Presente anche la nuova vigilessa in servizio ad Aquara, Gaetana Arminante. “Vorrei essere ricordato come il vigile urbano che ha detto a tutti sempre la verità” ha affermato Fauceglia con il sorriso, difatti tutti i presenti hanno rimarcato la sua onestà professionale congratulandosi per il traguardo raggiunto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Torna alla home