• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Approvato il nuovo regolamento urbanistico in Campania: semplificazione e rigenerazione al centro

Approvato il nuovo Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Il voto chiude il processo di riforma e mira alla semplificazione per i Comuni campani

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 16 Settembre 2025
Condividi
Regione Campania

Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024, segnando la conclusione del processo di riforma delle norme sul Governo del Territorio. Questo percorso, avviato con la Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana, introduce strumenti aggiornati per i Comuni e i professionisti del settore. Il nuovo regolamento sostituisce quello precedente, risalente al 2011, e fornisce ai Comuni indicazioni precise sulle procedure urbanistiche aggiornate dalla legge. Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha sottolineato l’importanza del provvedimento, affermando: “Si tratta di un’altra importante passaggio, stavolta definitivo nel segno della semplificazione e della sburocratizzazione, che va incontro alle esigenze pratiche dei Comuni della Campania.”

Strumenti e obiettivi del nuovo regolamento

Il regolamento approvato mette a disposizione dei Comuni e dei tecnici campani una serie di strumenti essenziali per la pianificazione e la gestione del territorio. Tra questi figurano la perimetrazione del territorio urbanizzato e rurale, lo schema di Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (RUEC) e le linee guida per la creazione di Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate (APEA). L’Assessore Bruno Discepolo ha evidenziato come questo provvedimento rappresenti un traguardo significativo: “L’approvazione da parte del Consiglio regionale del nuovo Regolamento… sancisce la fine di un percorso virtuoso… e dota la Campania del quadro normativo più aggiornato, nella materia del Governo del Territorio, di tutte le regioni italiane.”

Cambiamento di paradigma: stop al consumo di suolo

L’approvazione del nuovo regolamento segna un cambiamento di paradigma nelle politiche urbanistiche regionali. Come specificato dall’Assessore Discepolo, “Si abbandona definitivamente la strada dell’espansione urbana illimitata” a favore di una strategia che promuove la rigenerazione urbana e il contrasto al consumo di suolo. Il raggiungimento di questo importante risultato è stato reso possibile grazie alla collaborazione tra la struttura regionale, la IV Commissione consiliare, le forze politiche e i vari soggetti del territorio, tra cui associazioni, ordini professionali e università, che hanno contribuito alla redazione dei diversi strumenti normativi. Questo sforzo congiunto ha permesso di dotare la regione di un quadro normativo moderno e all’avanguardia, orientato alla sostenibilità e alla gestione efficiente del territorio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:consiglio regionale campaniaregolamento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 1° novembre : inizio mese positivo per gli amici dell’Acquario. Vergine, usate saggezza sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Franco Alfieri

Avviso di conclusione indagini per l’inchiesta sul presunto voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum

Presunto accordo politico-mafioso tra Alfieri e Squecco per le elezioni 2019, terminate…

Feldi Eboli, che rimonta! Le “volpi” sbancano Mantova 4-7 e restano in vetta solitarie

La Feldi Eboli trionfa 4-7 a Mantova dopo una rimonta spettacolare: quinta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.