Cilento

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione | VIDEO

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20 Aprile 2025

Franco Alfieri

La Corte di Cassazione ha depositato le motivazioni della sentenza con cui, all’esito della Camera di Consiglio del 14 febbraio scorso, ha dichiarato inammissibili i ricorsi presentati dai legali dei sei indagati nel procedimento relativo a presunti appalti pubblici pilotati a Capaccio Paestum. Il caso, coordinato dalla Procura della Repubblica di Salerno, ipotizza un sistema di gare truccate e favoritismi in ambito amministrativo.

I ricorsi

I ricorsi erano stati presentati dopo il rigetto da parte del Tribunale del Riesame della richiesta di revoca o attenuazione delle misure cautelari e riguardavano, tra l’altro, l’eccezione di incompetenza territoriale. Su tale questione, la Suprema Corte ha ora stabilito che dovrà pronunciarsi il giudice del merito.

Gli indagati, tra cui il sindaco sospeso Franco Alfieri, la sorella Elvira Alfieri, lo staffista Andrea Campanile, i rappresentanti della società Dervit  Vittorio De Rosa e Alfonso D’Auria, e il funzionario comunale Carmine Greco, restano in attesa dell’udienza fissata per il prossimo 24 aprile davanti al giudice Donatella Mancini del Tribunale di Salerno. Il giudice Mancini, lo scorso 20 marzo, aveva rinviato l’udienza proprio per attendere il deposito delle motivazioni della Cassazione, ritenute decisive per la decisione da assumere.

La decisione

«La questione della competenza – si legge nel provvedimento – è definitivamente devoluta alla sede processuale, essendo stata esercitata l’azione penale e disposto il giudizio immediato». Per questa ragione, «il ricorso riguardante l’eccezione di incompetenza territoriale deve ritenersi inammissibile».

La Corte non esclude, in linea teorica, la possibilità di sollevare la questione della competenza anche nell’ambito delle misure cautelari. Tuttavia, una volta che l’azione penale è stata avviata, «non vi è margine per una valutazione incidentale». Ogni eventuale decisione sul punto, sottolineano i giudici, «potrà derivare solo da una sentenza pronunciata nell’ambito del giudizio». Viene inoltre ribadito che le precedenti sentenze che consentono al Riesame di pronunciarsi sulla competenza si riferiscono a casi in cui l’azione penale non era ancora stata esercitata. Nel caso specifico, invece, la misura cautelare è ormai parte integrante di un giudizio immediato già disposto.

La decisione finale sulla competenza territoriale spetterà ora al giudice Mancini in occasione dell’udienza del prossimo 24 aprile, un passaggio cruciale per il prosieguo del processo che coinvolge l’amministrazione del Comune di Capaccio Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home