• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • Scarica l’app
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Cucina
  • Musica
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Cucina
  • Musica
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci

Antenna 5G e miasmi in località Sant’Angelo: incontro a Sala Consilina tra il sindaco Cartolano ed i cittadini

Confronto cittadini - amministrazione sulle criticità segnalate sul territorio comunale di Sala Consilina

A cura di Federica Pistone Pubblicato il 6 Luglio 2024
Condividi
Antenna Montesano sulla Marcellana

Ieri si è tenuto un incontro pubblico sull’ambiente nella sala dell’oratorio della Chiesa di Sant’Antonio di Sala Consilina, che ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, associazioni del territorio e l’amministrazione comunale. Durante l’assemblea si è discusso principalmente delle antenne 5g (in fase di costruzione a San Sebastiano) e del problema dei cattivi odori e miasmi provenienti dalla cava gestita dalla Ditta Detta in località Sant’Angelo.

InfoCilento - Canale 79

Criticità a Sala Consilina: confronto cittadini – amministrazione comunale

I presenti, tra cui le associazioni Ruris, Schierarsi, R.E.S.T.A., il comitato di Sant’Antonio, hanno richiesto risposte e protezione su queste problematiche ambientali che influenzano la salute pubblica, sottolineando l’importanza di fare chiarezza e prendere provvedimenti.

Il sindaco Domenico Cartolano e l’assessora all’ambiente, Teresa Paladino, hanno risposto prontamente, confermando l’impegno dell’amministrazione su questa tematica, che è stata al centro della campagna elettorale. È stata annunciata la creazione di un osservatorio ambientale per monitorare attentamente il territorio.

Il Sindaco ha chiarito che si cercherà di trovare una soluzione mediata senza arrivare allo scontro, facendo appello all’intelligenza delle parti coinvolte – sia i comitati, gli imprenditori, sia i cittadini – per lavorare insieme all’amministrazione al fine di trovare una soluzione equa per tutti.

Per quanto riguarda la vicenda dell’antenna 5G, e al possibile inquinamento elettromagnetico, la questione sembra più complessa da risolvere: su questo tema non è solo compito dell’amministrazione comunale o dell’azienda del territorio rispondere, ma è necessario considerare -come illustrato da Cartolano e Paladino – l’emendamento del 7 maggio (Decreto Legge 7 maggio 2024 n. 60 – noto come Decreto Coesione) che conferisce allo Stato l’ultima parola sull’installazione delle antenne 5G, non tenendo conto dell’eventuale opposizione dei comuni riguardo alle installazioni delle cosiddette aree bianche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Il bistrot del Victoria
Caldo Pellet
Convergenze
Andrea Ricci
Convergenze
Bcc Magna Grecia
Eway
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.