• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Anche un pezzo di Cilento alla Festa dell’indipendenza Americana

Ad esibirsi la Fanfara dei Bersaglieri guidata dal cilentano Francesco Malandrino

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Luglio 2025
Condividi
Fanfara bersaglieri

Mentre la bandiera a stelle e strisce sventolava fieramente a Villa Taverna per celebrare il Giorno dell’Indipendenza statunitense, un importante evento diplomatico ha visto protagonista la premier Giorgia Meloni, impegnata a ribadire l’importanza dell’unità occidentale di fronte a un panorama globale sempre più intricato. “La compattezza dell’Occidente è condizione imprescindibile per affrontare le sfide del nostro tempo,” ha dichiarato la presidente del Consiglio, sottolineando la necessità di un fronte comune anche quando le visioni non sono perfettamente allineate.

L’incontro

L’incontro, che ha visto la partecipazione dell’ambasciatore americano a Roma, Shawn P. Fertitta, ha riunito figure chiave del governo italiano, tra cui Salvini, Tajani e il presidente del Senato La Russa. Fertitta ha rafforzato il messaggio di collaborazione, affermando che “L’Italia può contare su di noi, e viceversa,” in un chiaro segno di reciproco sostegno. Oltre alle questioni internazionali, che hanno spaziato dall’udienza in Vaticano con Papa Leone all’incontro a Palazzo Chigi con il presidente equadoregno, la premier Meloni ha anche celebrato i nuovi dati ISTAT sull’occupazione, evidenziando una crescita costante di posti di lavoro e contratti stabili come “un segnale chiaro che l’Italia sta cambiando passo.”

Un pezzo di Cilento protagonista

Ma in mezzo a questi importanti scambi diplomatici e annunci economici, c’è stato un elemento che ha aggiunto un tocco speciale all’evento. A Villa Taverna, infatti, si è esibita la Fanfara Garibaldi del primo reggimento dei Bersaglieri, che ha contribuito a rendere l’atmosfera ancora più solenne e festosa.

A dirigere questa prestigiosa formazione militare c’era il Sergente Maggiore Capo Francesco Malandrino, una figura di spicco e motivo di orgoglio per la sua terra d’origine. Il Sergente Maggiore Malandrino è infatti originario di Vatolla, una suggestiva frazione del comune di Perdifumo, nel cuore del Cilento. La sua presenza e quella della Fanfara hanno portato un pezzo autentico della cultura e della tradizione nazionale.

s
TAG:Cilentofanfara
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Inizia la raccolta dei funghi: ecco come riconoscere quelli pericolosi. Parla il fungaiolo Giandomenico Lettieri di Roccadaspide

Nel Cilento, con i suoi boschi di castagno, cerro, faggio e rovere,…

Trentinara guarda al futuro: tanti eventi in programma anche per l’inverno. A InfoCilento parla il sindaco, Carione

Tra novità e grandi ritorni, il sindaco Carione ha tracciato u bilancio…

Vincenzo Speranza

Dimissioni del sindaco: prefetto di Salerno sospende il consiglio comunale di Laurito e nomina il commissario

Arriva la decisione del Prefetto dopo la scelta del Sindaco Vincenzo Speranza…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.