Attualità

Anche un pezzo di Cilento alla Festa dell’indipendenza Americana

Ad esibirsi la Fanfara dei Bersaglieri guidata dal cilentano Francesco Malandrino

Redazione Infocilento

5 Luglio 2025

Fanfara bersaglieri

Mentre la bandiera a stelle e strisce sventolava fieramente a Villa Taverna per celebrare il Giorno dell’Indipendenza statunitense, un importante evento diplomatico ha visto protagonista la premier Giorgia Meloni, impegnata a ribadire l’importanza dell’unità occidentale di fronte a un panorama globale sempre più intricato. “La compattezza dell’Occidente è condizione imprescindibile per affrontare le sfide del nostro tempo,” ha dichiarato la presidente del Consiglio, sottolineando la necessità di un fronte comune anche quando le visioni non sono perfettamente allineate.

L’incontro

L’incontro, che ha visto la partecipazione dell’ambasciatore americano a Roma, Shawn P. Fertitta, ha riunito figure chiave del governo italiano, tra cui Salvini, Tajani e il presidente del Senato La Russa. Fertitta ha rafforzato il messaggio di collaborazione, affermando che “L’Italia può contare su di noi, e viceversa,” in un chiaro segno di reciproco sostegno. Oltre alle questioni internazionali, che hanno spaziato dall’udienza in Vaticano con Papa Leone all’incontro a Palazzo Chigi con il presidente equadoregno, la premier Meloni ha anche celebrato i nuovi dati ISTAT sull’occupazione, evidenziando una crescita costante di posti di lavoro e contratti stabili come “un segnale chiaro che l’Italia sta cambiando passo.”

Un pezzo di Cilento protagonista

Ma in mezzo a questi importanti scambi diplomatici e annunci economici, c’è stato un elemento che ha aggiunto un tocco speciale all’evento. A Villa Taverna, infatti, si è esibita la Fanfara Garibaldi del primo reggimento dei Bersaglieri, che ha contribuito a rendere l’atmosfera ancora più solenne e festosa.

A dirigere questa prestigiosa formazione militare c’era il Sergente Maggiore Capo Francesco Malandrino, una figura di spicco e motivo di orgoglio per la sua terra d’origine. Il Sergente Maggiore Malandrino è infatti originario di Vatolla, una suggestiva frazione del comune di Perdifumo, nel cuore del Cilento. La sua presenza e quella della Fanfara hanno portato un pezzo autentico della cultura e della tradizione nazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Torna alla home