Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Anche la Città di Agropoli premiata come Comune Plastic Free 2023: la cerimonia ufficiale l’11 marzo
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Anche la Città di Agropoli premiata come Comune Plastic Free 2023: la cerimonia ufficiale l’11 marzo

Agropoli si è aggiudicata il titolo di Comune Plastic Free 2023, grazie all'impegno e alla dedizione dei suoi cittadini.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Marzo 2023
Condividi
Plastic free

Agropoli si è aggiudicata il titolo di Comune Plastic Free 2023, grazie all’impegno e alla dedizione dei suoi cittadini. La città è stata premiata dall’associazione di volontariato Plastic Free Odv Onlus, nata nel luglio 2019 con l’obiettivo di sensibilizzare il maggior numero di persone possibile sulla pericolosità dell’inquinamento da plastica. In totale, sono 68 i comuni premiati in tutta Italia, di cui otto in Campania e Agropoli risulta essere l’unica città del Salernitano ad aver ottenuto il riconoscimento.

L’importanza dei Comuni plastic free

Essere un Comune Plastic Free significa adottare una serie di misure volte a migliorare il proprio territorio per il bene dell’ambiente e delle future generazioni. I criteri di valutazione si basano su 22 criteri e 5 pilastri: la lotta contro gli abbandoni illeciti, la sensibilizzazione del territorio, la collaborazione con l’associazione, la gestione dei rifiuti urbani e le attività virtuose realizzate.

La cerimonia

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 11 marzo 2023 presso la Sala del Podestà di Palazzo Re Enzo, a Bologna, dove verranno consegnati i riconoscimenti ai comuni premiati. L’evento sarà l’occasione per fare il punto sulla situazione dell’inquinamento da plastica in Italia e per promuovere azioni concrete per contrastare il fenomeno.

Le dichiarazioni

Il Sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi, e l’Assessore all’Ambiente, Rosa Lampasona, hanno espresso la loro soddisfazione per il riconoscimento ottenuto, sottolineando che non si tratta di un traguardo, ma di una spinta a fare ancora meglio nel campo dell’ambiente.

Secondo il primo cittadino, solo riuscendo a differenziare meglio i rifiuti si potrà garantire una maggiore possibilità di riciclo e quindi di inquinare meno. La sensibilizzazione, a partire dai più giovani, rappresenta la speranza che le buone pratiche possano diventare una sana e virtuosa abitudine per il futuro della città e del pianeta intero.

Agropoli dimostra ancora una volta di essere un esempio di impegno e attenzione verso l’ambiente, promuovendo azioni concrete per la salvaguardia del territorio e delle future generazioni.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image