Attualità

Altavilla Silentina, furgone del service vandalizzato durante l’evento “Hocus Focus”

Nella notte tra il 20 e il 21 gennaio, mentre era in pieno svolgimento l’evento invernale tipico di Altavilla Silentina denominato “Hocus Focus” dei vandali hanno forato e messo fuori uso le ruote posteriori del furgone usato dal tecnico del service.

Alessandra Pazzanese

23 Gennaio 2024

Nella notte tra il 20 e il 21 gennaio, mentre era in pieno svolgimento l’evento invernale tipico di Altavilla Silentina denominato “Hocus Focus” dei vandali hanno forato e messo fuori uso le ruote posteriori del furgone usato dal tecnico del service. “Le conseguenze di questo gesto sono gravissime in termini di costi di riparazione e di obbligata riorganizzazione lavorativa, il mezzo è rimasto bloccato in attesa di riparazione sabato notte e tutta la domenica successiva, e sono e restano gravissime anche in termini di immagine e decoro del nostro territorio” hanno fatto sapere dall’associazione promotrice dell’evento sottolineando che non importa se si sia trattato di un gioco, di uno scherzo, di una ragazzata o di una cattiva azione gratuita, perché la gravità del gesto resta invariata da qualunque prospettiva la si guardi.

Il commento

Concludere un evento in questo modo è l’ultima cosa che ci saremmo aspettati. Siamo molto dispiaciuti, perché ogni anno ci spendiamo tanto anche per far conoscere il paese al di fuori dei nostri confini e questo episodio ci restituisce un’immagine del nostro territorio in cui non ci riconosciamo” hanno continuato ancora dall’associazione da cui è stata espressa solidarietà al proprietario del mezzo e a tutti i ragazzi del service che hanno lavorato duramente con lui nonostante le difficoltà dovute al clima particolarmente freddo della serata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anche un pezzo di Cilento alla Festa dell’indipendenza Americana

Ad esibirsi la Fanfara dei Bersaglieri guidata dal cilentano Francesco Malandrino

Il grano tra innovazione e radici profonde: un incontro ad Albanella

Scopri come Albanella celebra il cereale più antico: tra tradizione contadina, ricerca universitaria e sapori autentici, la rassegna "Terra e Grano" rivela le nuove vie del cibo

Montecorice, violenta lite sul porto di San Nicola: investita una persona

Sembrerebbe che, alla base della lite, ci sarebbero questioni legate alla gestione dei posti barca

Atletica Agropoli: Daniele Orlando è il nuovo Campione d’Italia Under 20 sui 100 metri

La vittoria sui 100 metri rappresenta un possibile trampolino di lancio verso obiettivi ancora più ambiziosi

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Torre Orsaia: La voce di Noa per un messaggio di pace e armonia

Il 27 luglio, Noa sarà in concerto a Torre Orsaia. Un evento unico che unisce musica e impegno per la pace

Il gigante del mare “Atlantis II” in rada ad Agropoli

Il mega yacht di 115 metri “Atlantis II” della famiglia Niarchos giunge ad Agropoli. Un gigante del mare con una storia leggendaria

Ernesto Rocco

05/07/2025

Moriva oggi Costabile Carducci, originario di Capaccio Paestum: capeggiò i moti del Cilento del 1848

Un eroe dimenticato: Costabile Carducci, pioniere dell'indipendenza italiana

Angela Bonora

04/07/2025

Bussentina: contro il traffico estivo, estesa presenza dei movieri

A Caselle in Pittari, prolungata la presenza dei movieri sulla Bussentina fino alle 22 nei weekend estivi per ridurre le lunghe code. Previsto vertice ANAS

Piaggine, alla scoperta dell’armadio solidale: un luogo nato per includere e aiutare

Viene offerto gratuitamente per includere, per tendere una mano, per non lasciare nessuno indietro

Torna alla home