Attualità

Alta Velocità, incontro positivo tra De Luca e i sindaci: la Regione rilancia tavolo tecnico con RFI

L'incontro con i vertici RFI si terrà il 30 luglio, alle ore 10.30, presso la sede della Presidenza della Regione Campania a Palazzo Santa Lucia

Comunicato Stampa

23 Luglio 2025

De Luca e sindaci su Alta Velocità

Molto positivo l’incontro di ieri, martedì 22 luglio, a Napoli tra il presidente De Luca e i sindaci dei Comuni attraversati dal tracciato ferroviario alta velocità Cecilia Francese, Mario Conte, Biagio Luongo, Antonio Briscione, Pasquale Freda, Giacomo Orco e Felice Cupo.

InfoCilento - Canale 79

Rassicurazioni dalla Regione

La Regione Campania ha confermato il suo impegno nel mettere a disposizione risorse adeguate per i Comuni e ha accettato di lavorare a sostegno degli stessi per favorire la ripresa del tavolo tecnico per le opere compensative, ormai interrotto e non più convocato dal Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture da ben quindici mesi.

In particolare, il presidente Vincenzo De Luca e il Presidente della Commissione Trasporti regionale, Luca Cascone, hanno condiviso le due esigenze irrimandabili: la ripresa dei lavori del Tavolo Tecnico per le Opere Compensative e la definizione, in tempi rapidissimi, dell’entità del fondo da destinare ai Comuni, adeguato in termini di capienza e reso immediatamente disponibile per gli Enti.

Convocato tavolo tecnico

La Regione Campania si è anche immediatamente attivata per consentire una ripresa del dialogo con Reti Ferroviarie Italiane. L’incontro con i vertici RFI si terrà il 30 luglio, alle ore 10.30, presso la sede della Presidenza della Regione Campania a Palazzo Santa Lucia.

Alla luce del nuovo tavolo convocato in Regione, è stata rimandata l’iniziativa di protesta dei sindaci dei Comuni di Eboli, Battipaglia, Campagna, Contursi, Buccino, Palomonte e Sicignano degli Alburni sotto il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, prevista per questa mattina.

In attesa di un riscontro da parte del MIT, ancora non pervenuto nonostante i tanti impegni assunti, i sindaci hanno accettato di attendere l’esito dell’incontro con RFI prima di assumere iniziative drastiche ed eclatanti.

L’auspicio è che anche il Governo nazionale e tutti i gruppi parlamentari vogliano attivarsi favorendo il rispetto degli impegni assunti in favore dei territori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Torna alla home