Attualità

Alta Velocità, incontro positivo tra De Luca e i sindaci: la Regione rilancia tavolo tecnico con RFI

L'incontro con i vertici RFI si terrà il 30 luglio, alle ore 10.30, presso la sede della Presidenza della Regione Campania a Palazzo Santa Lucia

Comunicato Stampa

23 Luglio 2025

De Luca e sindaci su Alta Velocità

Molto positivo l’incontro di ieri, martedì 22 luglio, a Napoli tra il presidente De Luca e i sindaci dei Comuni attraversati dal tracciato ferroviario alta velocità Cecilia Francese, Mario Conte, Biagio Luongo, Antonio Briscione, Pasquale Freda, Giacomo Orco e Felice Cupo.

Rassicurazioni dalla Regione

La Regione Campania ha confermato il suo impegno nel mettere a disposizione risorse adeguate per i Comuni e ha accettato di lavorare a sostegno degli stessi per favorire la ripresa del tavolo tecnico per le opere compensative, ormai interrotto e non più convocato dal Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture da ben quindici mesi.

In particolare, il presidente Vincenzo De Luca e il Presidente della Commissione Trasporti regionale, Luca Cascone, hanno condiviso le due esigenze irrimandabili: la ripresa dei lavori del Tavolo Tecnico per le Opere Compensative e la definizione, in tempi rapidissimi, dell’entità del fondo da destinare ai Comuni, adeguato in termini di capienza e reso immediatamente disponibile per gli Enti.

Convocato tavolo tecnico

La Regione Campania si è anche immediatamente attivata per consentire una ripresa del dialogo con Reti Ferroviarie Italiane. L’incontro con i vertici RFI si terrà il 30 luglio, alle ore 10.30, presso la sede della Presidenza della Regione Campania a Palazzo Santa Lucia.

Alla luce del nuovo tavolo convocato in Regione, è stata rimandata l’iniziativa di protesta dei sindaci dei Comuni di Eboli, Battipaglia, Campagna, Contursi, Buccino, Palomonte e Sicignano degli Alburni sotto il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, prevista per questa mattina.

In attesa di un riscontro da parte del MIT, ancora non pervenuto nonostante i tanti impegni assunti, i sindaci hanno accettato di attendere l’esito dell’incontro con RFI prima di assumere iniziative drastiche ed eclatanti.

L’auspicio è che anche il Governo nazionale e tutti i gruppi parlamentari vogliano attivarsi favorendo il rispetto degli impegni assunti in favore dei territori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: “Terre del Bussento Experience”: presentato il libro “Il ponte di ferro”

Un racconto del Cilento dal mito alla realtà scritto da Franco Maldonato e Francesco Botti

Castellabate e gli uomini della Seconda Guerra Mondiale: presentato il libro “Prigionieri, partigiani, combattenti e reduci della guerra”

Si tratta di un'opera molto ricca e dettagliata che offre un viaggio nella storia del conflitto sotto una prospettiva diversa

Ascea: presentata la seconda edizione del “Festival Alef” in programma a Cardile, ecco il programma

Il Festival è in programma dal 31 luglio al 3 agosto nella frazione di Cardile, nel comune di Gioi

Agropoli: riapre al pubblico il Castello Angioino – Aragonese

Castello nuovamente fruibile dopo due anni. Parla l’assessore al turismo Roberto Apicella

Ernesto Rocco

23/07/2025

Camerota, nuove scoperte alla Grotta della Cala: il Cilento crocevia dei primi Homo sapiens in Italia

Un recente studio pubblicato sulla rivista internazionale Quaternary Science Reviews ha apportato nuovi significativi dati sui primi sapiens che raggiunsero l’Italia meridionale circa 40.000 anni fa, ecco lo studio

Telemedicina e lotta alla violenza di genere: l’ASL Salerno incontra i centri antiviolenza e le case d’accoglienza

L’incontro ha avuto lo scopo di avviare un dialogo operativo e strutturato per integrare i servizi di telemedicina e assistenza digitale all’interno dei percorsi di protezione e supporto alle donne che vivono situazioni di grave vulnerabilità

Agropoli, Guardia Costiera: ad Aniello Fiorito la Medaglia d’Oro al Valor Civile

Il 1° Luogotenente Aniello Fiorito riceve la Medaglia d’Oro al Valor Civile per aver salvato un uomo sui binari ad Agropoli nel 2018

Salerno, movida sicura: sottoscritti nuovi protocolli per locali più protetti e divertimento responsabile

L’obiettivo comune è aumentare le misure messe già in campo per prevenire reati e potenziare la sicurezza negli esercizi pubblici, facendo leva su una più stretta collaborazione tra pubblico e privato

Alta Velocità, incontro positivo tra De Luca e i sindaci: la Regione rilancia tavolo tecnico con RFI

L'incontro con i vertici RFI si terrà il 30 luglio, alle ore 10.30, presso la sede della Presidenza della Regione Campania a Palazzo Santa Lucia

San Mauro Cilento: aperto il nuovo info-point “Bandiera Blu”

Si tratta di un punto di riferimento fondamentale per ricevere informazioni sui servizi essenziali disponibili, sui siti di interesse storico e architettonico, naturalistico, sugli eventi in programma e sulle esperienze da vivere

Salerno, operazione anti-prostituzione. Controlli straordinari della Polizia: nei guai 7 soggetti

L’intervento ha visto impegnate due pattuglie della Polizia di Stato, un operatore della Polizia Scientifica e quattro militari della Guardia di Finanza

L’Unione Giuristi Cattolici di Sala Consilina scrive al Vice Ministro Cirielli: “Si riapra anche il nostro Tribunale”

Nella missiva, si ricorda come la soppressione del presidio giudiziario nel Vallo di Diano abbia rappresentato un’anomalia unica nel panorama nazionale: il Tribunale di Sala Consilina, infatti, fu accorpato nel 2012 a quello di Lagonegro

Torna alla home