L’8 Novembre è il 312º giorno dell’anno (313º negli anni bisestili), con 53 giorni rimanenti alla fine dell’anno. È ricordato per la scoperta dei raggi X, per importanti trattati di pace e per eventi che hanno cambiato il corso della storia europea e mondiale.
Santi celebrati l’8 Novembre
- San Goffredo di Amiens, vescovo
- San Deodato di Nevers, vescovo
- San Claudio di Vienne, martire
- San Giovanni Duns Scoto, teologo francescano
Nati l’8 Novembre (italiani e stranieri)
- Marco Cocceio Nerva (30), imperatore romano
- Bram Stoker (1847), scrittore irlandese, autore di “Dracula”
- Gottlob Frege (1848), logico e matematico tedesco
- Edmond Halley (1656), astronomo britannico, scopritore della cometa che porta il suo nome
- Alain Delon (1935), attore francese
- Bonnie Raitt (1949), cantante statunitense
- Giancarlo Giannini (1942), attore e doppiatore italiano
- Gordon Ramsay (1966), chef e imprenditore britannico
Morti l’8 Novembre (italiani e stranieri)
- Martino di Tours (397), vescovo e santo
- Giovanni Duns Scoto (1308), teologo e filosofo
- Norman Rockwell (1978), illustratore statunitense
- Irwin Allen (1991), regista e produttore statunitense
Eventi storici dell’8 Novembre
- 63 a.C.: Cicerone pronuncia la prima orazione contro Catilina, sventando la congiura
- 1347: Pace di Catania tra Giovanni d’Aragona e Giovanna I di Napoli
- 1519: Hernán Cortés entra a Tenochtitlán, accolto da Montezuma come una divinità
- 1520: Inizia il bagno di sangue di Stoccolma, durante l’invasione danese della Svezia
- 1895: Wilhelm Röntgen scopre i raggi X, rivoluzionando la medicina
- 1933: Franklin D. Roosevelt crea la Civil Works Administration per combattere la disoccupazione
- 1960: John F. Kennedy viene eletto presidente degli Stati Uniti
- 1987: Entra in vigore l’accordo di Ginevra tra Iran e Iraq per il cessate il fuoco
Giornata mondiale dell’8 Novembre
- Giornata mondiale della radiologia, in onore della scoperta dei raggi X da parte di Röntgen
Curiosità sui nati l’8 Novembre
- Bram Stoker ha creato il personaggio di Dracula ispirandosi alla figura storica di Vlad III di Valacchia
- Giancarlo Giannini ha ricevuto una nomination all’Oscar per “Pasqualino Settebellezze” e ha doppiato Al Pacino in italiano
- Gordon Ramsay ha ottenuto 17 stelle Michelin nel corso della sua carriera
Citazione del giorno
“Il vero scopo della scienza non è solo conoscere, ma capire.” — Wilhelm Röntgen


