Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Almanacco del 9 Dicembre
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Almanacco del 9 Dicembre

Oggi si celebra San Siro

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 9 Dicembre 2024
Condividi
San Siro

Il 9 dicembre è il 342º giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mancano solo 23 giorni alla fine dell’anno.

Santi del Giorno

San Siro di Pavia (Vescovo)

Accadde Oggi

1983: Al cinema esce Scarface. «Mi prendo il mondo e tutto quello che c’è dentro». In questa frase c’è tutta la determinazione di Tony Montana, il protagonista di Scarface, pellicola cult del genere gangster.

1979: Debellato il vaiolo. «…il mondo e i suoi popoli hanno ottenuto la libertà dal vaiolo, una delle malattie più devastanti a manifestarsi con epidemie in molti paesi sin dai tempi più remoti…».

Nati in Questo Giorno

1959: Bianca Berlinguer. Esponente di punta del giornalismo italiano, da oltre trent’anni protagonista dell’informazione televisiva. Nata a Roma, figlia di Enrico Berlinguer.

1920: Carlo Azeglio Ciampi. Toscano di Livorno, è stato un esponente di primo piano della vita economica e politica italiana, ex Presidente della Repubblica.

1953: John Malkovich. Nato a Christopher, Illinois, è un fenomeno della recitazione, apprezzato da registi americani ed europei, con una lunga carriera teatrale alle spalle.

Nati… Sportivi

1995: McKayla Maroney. Nata a Long Beach, California, è un’ex ginnasta statunitense, vincitrice di medaglie d’oro ai Mondiali di Tokyo del 2011 e ai Giochi Olimpici di Londra del 2012.

1988: Pietro Aradori. Nato a Brescia, è un cestista che ha giocato per diverse squadre italiane, tra cui Pallacanestro Cantù e Olimpia Milano.

I Doodle di Google

Centenario Premio Nobel: La prima cerimonia dei Premi Nobel si tenne alla vecchia Accademia Reale di Musica di Stoccolma, il 10 dicembre 1901, a cinque anni esatti dalla morte del suo ideatore, Alfred Nobel.

Angolo Lettura

2012: “Pian della Tortilla” di John Steinbeck. Consigliamo il celebre romanzo “Pian della Tortilla”, il primo romanzo del premio Nobel John Steinbeck, pubblicato nel 1939.

Scomparsi Oggi

1641: Antoon van Dyck. Pittore e ritrattista fiammingo, uno dei maggiori esponenti dell’arte barocca, nato ad Anversa e morto a Londra.

2021: Lina Wertmüller. Regista e sceneggiatrice italiana, nota per il suo contributo al cinema italiano, nata a Roma.

1992: Franco Franchi. Comico e attore siciliano, noto per la sua carriera nel cinema italiano, nato a Palermo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image