Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Almanacco del 6 Settembre
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Almanacco del 6 Settembre

Scopri i principali santi, personaggi famosi nati e morti, e gli eventi storici accaduti il 6 settembre. Un viaggio nel tempo per conoscere meglio questa giornata.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Settembre 2024
Condividi
Luciano Pavarotti

Il 6 settembre è il 249º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 250º negli anni bisestili). Mancano 116 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

  • San Zaccaria: Profeta biblico, penultimo dei profeti minori dell’Antico Testamento. Predisse il ritorno del popolo dall’esilio nella terra promessa e l’arrivo di un re di pace.
  • Sant’Onesiforo: Discepolo di San Paolo, menzionato nelle lettere paoline come un fedele collaboratore e martire.
  • San Magno di Füssen: Abate e missionario del VII secolo, noto per la sua opera di evangelizzazione in Baviera.

Nati il 6 settembre

  • Andrea Camilleri (1925-2019): Scrittore e regista italiano, nato a Porto Empedocle. È noto per aver creato il personaggio del commissario Montalbano, protagonista di una serie di romanzi polizieschi di grande successo.
  • Roger Waters (1943): Musicista e compositore britannico, nato a Great Bookham. È uno dei membri fondatori dei Pink Floyd, band rock di fama mondiale, e autore di molti dei loro testi più celebri.
  • Idris Elba (1972): Attore e produttore cinematografico britannico, nato a Londra. È noto per i suoi ruoli in serie TV come “Luther” e film come “Thor” e “Pacific Rim”.

Morti il 6 settembre

  • Luciano Pavarotti (1935-2007): Tenore italiano, nato a Modena. È stato uno dei più celebri cantanti lirici del XX secolo, noto per la sua voce potente e per le sue interpretazioni di opere come “La Bohème” e “Turandot”.
  • Akira Kurosawa (1910-1998): Regista e sceneggiatore giapponese, nato a Tokyo. È considerato uno dei più grandi registi della storia del cinema, noto per film come “I sette samurai” e “Rashomon”.
  • Jean-Paul Belmondo (1933-2021): Attore francese, nato a Neuilly-sur-Seine. È stato una delle icone del cinema francese, noto per i suoi ruoli in film come “Fino all’ultimo respiro” e “Il clan dei marsigliesi”.

Evento storico

  • 1522 – Prima circumnavigazione del globo: La nave “Victoria”, una delle navi della spedizione di Ferdinando Magellano, ritorna a Sanlúcar de Barrameda, in Spagna, completando la prima circumnavigazione del globo.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image