Approfondimenti

Il Cav. De Rosa (SMET): “crisi del Mar Rosso dimenticata

Comunicato Stampa

6 Settembre 2024

Nello scenario geopolitico mondiale attuale, ci sono due conflitti che dominano ed egemonizzano l’interesse dei governi e dei media: quello russo-ucraino e quello israelo-palestinese. Proprio su quest’ultimo, si segnala un fronte aperto ormai da svariati mesi relativo al Mar Rosso e al Canale di Suez, con il gruppo terroristico degli houthi che ha preso di mira le navi in transito davanti alle coste dello Yemen e che ritengono legate a Israele. Questo accadeva a dicembre 2023.

Sono passati circa nove mesi e nessuno(o quasi) sta più parlando della condizione di crisi del mar Rosso. “È calato un velo su quella che è una crisi importantissima” afferma il Cav. De Rosa, CEO di SMET. Dalle oltre 5 milioni di tonnellate al giorno che transitavano prima dell’inizio della crisi, si è giunti alle 800.000 tonnellate al giorno, e il trend si è consolidato, il volume di merci che transita da Suez si fa via via minore. Questo lo pagheremo sulle nostre tavole e lo vedremo riflesso nei numeri del paniere dell’ISTAT. I prezzi possono tornare a correre”.

Il CEO di SMET ricorda che, per il timore di attentati terroristici perpetrati dagli houthi, i premi assicurativi sono aumentati notevolmente e si preferisce adottare rotte più lunghe ma più sicure. “Dovendo circumnavigare l’Africa piuttosto che passare per Suez, i costi logistici aumentano sensibilmente, aumentano i tempi e tutto questo si riverbera sui prezzi – ricorda il Cav. De Rosa -. Questo lo abbiamo osservato già all’inizio di questa crisi, alla fine dell’anno scorso. L’italia è poi particolarmente penalizzata, considerando che quasi la metà del nostro export marittimo transita da Suez. Siamo i primi che, per salvaguardare concretamente i nostri interessi economici e commerciali, dovremmo dare priorità alla risoluzione della crisi che si è generata nel Mar Rosso”.

Il Cav. De Rosa lancia così l’appello. “Nessuno sta parlando più del terrorismo degli houthi e le notizie in merito, sui giornali e sugli altri media, sono quasi nulle. Il governo italiano sta mettendo a disposizione la scorta della marina militare alle navi che transitano da lì, ma ciò non è affatto sufficiente. Non basta, e il crollo verticale dei traffici commerciali nel Mar Rosso lo dimostra. La politica italiana e internazionale è concentrata su altri scenari – ricorda il Cav. De Rosa – sicuramente importanti, ma che hanno un impatto economico molto meno significativo rispetto alla crisi, prolungata, nel canale di Suez”.

Il CEO di SMET conclude l’analisi rifacendosi ai concetti del realismo e pragmatismo geopolitico. “Veniamo da anni difficili, tra covid, guerre e inflazione alle stelle. In questo momento, ci vuole maggior sensibilità verso i nostri interessi, sia come Sistema Paese sia come nazione italiana. La nostra priorità geopolitica dovrebbe essere la risoluzione della crisi nel Mar Rosso, per scongiurare nuovi rincari e i potenziali, devastanti effetti sulle tasche degli italiani, nonché degli stessi imprenditori. Non possiamo permetterci passi falsi: ci giochiamo la ripresa economica del Paese – chiosa il Cav. De Rosa – e dobbiamo agire con pragmatismo, rivendicando il nostro ruolo in Europa e nel mondo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Torna alla home