• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 3 Giugno

Il 3 giugno si venera San Carlo Lwanga

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 3 Giugno 2024
Condividi
Santi

Il 3 giugno è il 154º giorno del calendario gregoriano (il 155º negli anni bisestili). Mancano 211 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 3 giugno si venera Santi Carlo Lwanga e 12 compagni Martiri. Altri santi e venerazioni del 3 giugno includono Santa Clotilde Regina dei Franchi, San Kevin Abate di Glendalough, San Giovanni Grande Il Peccatore, Beato Diego Oddi Religioso, Sant’ Isacco di Cordova Monaco e martire, San Morando Monaco in Alsazia, San Genesio di Clermont Vescovo, San Lifardo Vescovo, San Cecilio di Cartagine Sacerdote.

Nati in questo giorno

  • Jill Biden (1951-): Ex Second Lady degli Stati Uniti durante l’amministrazione Obama, Jill Biden nel 2020 è diventata la First Lady del 46esimo presidente, il marito Joe Biden.
  • Ida Di Benedetto (1946-): Attrice italiana, membro del gruppo di attrici napoletane d’eccellenza.
  • Luigi Di Biagio (1971-): Ex calciatore ed allenatore di calcio italiano.
  • Francesca Romana Elisei (1978-): Giornalista e conduttrice tv italiana.
  • Allen Ginsberg (1926-1997): Poeta beat statunitense.
  • Enzo Jannacci (1935-2013): Cantautore e cabarettista italiano.
  • Claudio Lippi (1945-): Cantante e presentatore tv italiano.
  • Michela Murgia (1972-2023): Scrittrice italiana.
  • Rafael Nadal (1986-): Tennista spagnolo.

Morti in questo giorno

  • Muhammad Ali (1942-2016): Pugile statunitense, considerato il più grande pugile di tutti i tempi.
  • Georges Bizet (1838-1875): Compositore e pianista francese.
  • David Carradine (1936-2009): Attore statunitense.
  • Papa Giovanni XXIII (1881-1963): Pontefice della Chiesa cattolica italiano.
  • Nazim Hikmet (1902-1963): Poeta turco, premio Nobel.
  • Franz Kafka (1883-1924): Scrittore ceco.

Evento storico

Nel 1800, il fisico italiano Alessandro Volta scoprì il processo di carica della batteria. Durante i suoi esperimenti, Volta combinò strati di metallo e tessuti umidi e constatò che un flusso di corrente era prodotto quando questi materiali erano impilati insieme.

s
TAG:3 giugnoalmanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Serie D: la Gelbison a Lamezia alla ricerca di una svolta

La Gelbison si prepara alla trasferta in terra calabrese con l’obiettivo di…

Sant’Angelo a Fasanella, il forum dei giovani apre le porte ai “soci onorari”

A Sant'Angelo a Fasanella il Forum dei Giovani si è ricostituito di…

Tribunale di Sala Consilina

Riaprono cinque tribunali, ma quello di Sala Consilina resta chiuso

Resta chiuso l’unico in Italia annesso a uno fuori regione, non figura…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.