Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Almanacco del 28 Agosto

Il 28 agosto è il 240° giorno dell'anno. Oggi si festeggia Sant'Agostino

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 28 Agosto 2024
Condividi
Sant'Agostino

Il 28 agosto è il 240º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (241º negli anni bisestili). Mancano 125 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

  • Sant’Agostino: Vescovo e dottore della Chiesa, nato a Tagaste (oggi in Algeria) nel 354. È uno dei Padri della Chiesa più significativi e un punto di riferimento per la teologia cristiana. Le sue opere, come “Le Confessioni” e “La Città di Dio”, hanno influenzato profondamente il pensiero occidentale.
  • San Pelagio: Martire venerato a Costanza, noto per la sua fede incrollabile e il suo martirio.
  • Santa Gioacchina De Vedruna: Vedova e fondatrice dell’Ordine delle Carmelitane della Carità, dedicò la sua vita all’educazione e alla cura dei malati.

Nati il 28 agosto

  • Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832): Poeta, scrittore e drammaturgo tedesco, uno dei più grandi esponenti del movimento letterario Sturm und Drang. Le sue opere, come “I dolori del giovane Werther” e “Faust”, sono pilastri della letteratura mondiale.
  • Maurizio Costanzo (1938-2023): Giornalista e conduttore televisivo italiano, noto per il suo programma “Maurizio Costanzo Show”. Ha avuto una carriera lunga e influente nel panorama televisivo italiano.
  • David Fincher (1962): Regista statunitense, noto per film come “Fight Club”, “Seven” e “The Social Network”. È considerato uno dei registi più innovativi e influenti del cinema contemporaneo.
  • Jack Black (1969): Attore e musicista statunitense, famoso per i suoi ruoli comici in film come “School of Rock” e “Kung Fu Panda”. È anche il frontman della band Tenacious D.

Morti il 28 agosto

  • Sant’Agostino (354-430): Filosofo e santo cattolico, le sue opere teologiche e filosofiche hanno avuto un impatto duraturo sulla Chiesa e sulla filosofia occidentale.
  • John Huston (1906-1987): Regista statunitense, noto per film come “Il mistero del falco” e “La regina d’Africa”. Ha vinto numerosi premi, tra cui l’Oscar alla carriera.
  • Michael Ende (1929-1995): Scrittore tedesco, autore di libri per bambini e ragazzi come “La storia infinita” e “Momo”. Le sue opere sono state tradotte in molte lingue e hanno affascinato generazioni di lettori.

Evento storico

  • 1963 – Discorso “I Have a Dream” di Martin Luther King: Durante una manifestazione per i diritti civili a Washington D.C., Martin Luther King pronunciò il suo famoso discorso “I Have a Dream”, che divenne un simbolo della lotta per l’uguaglianza e i diritti civili negli Stati Uniti.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.