Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Almanacco del 27 Ottobre

Buon compleanno a Roberto Benigni che compie 72 anni

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Ottobre 2024
Condividi
Roberto Benigni

Il 27 ottobre è il 300° giorno del calendario gregoriano (301° negli anni bisestili). Mancano 65 giorni alla fine dell’anno.

Santi del Giorno

San Frumenzio: Vescovo di Axum, noto per la sua evangelizzazione in Etiopia e considerato l’apostolo dell’Etiopia.

Sant’Evaristo: Papa e martire, uno dei primi pontefici della Chiesa cattolica.

Personaggi Famosi Nati il 27 Ottobre

Theodore Roosevelt (1858-1919): 26° Presidente degli Stati Uniti, noto per le sue politiche progressiste e la creazione del Parco Nazionale di Yellowstone. È stato anche un leader militare e naturalista.

Sylvia Plath (1932-1963): Poetessa e scrittrice statunitense, famosa per opere come “The Bell Jar” e le sue raccolte di poesie, che hanno influenzato generazioni di lettori e scrittori.

Roberto Benigni (1952): Attore, regista e comico italiano, vincitore di un premio Oscar per “La vita è bella”. È uno dei volti più noti del cinema italiano moderno.

Personaggi Famosi Morti il 27 Ottobre

Luchino Visconti (1906-1976): Regista e sceneggiatore italiano, considerato uno dei padri del neorealismo cinematografico. Le sue opere, come “Il Gattopardo” e “Morte a Venezia”, sono pietre miliari del cinema mondiale.

Lou Reed (1942-2013): Cantautore e musicista statunitense, fondatore dei Velvet Underground e noto per la sua carriera solista, con canzoni come “Walk on the Wild Side”.

Evento Storico

Il 27 ottobre 1904: Inaugurazione della metropolitana di New York. La prima linea della metropolitana di New York City viene aperta, rivoluzionando il trasporto pubblico nella città e diventando un simbolo della modernità urbana.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.