Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Almanacco del 24 Agosto
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Almanacco del 24 Agosto

Il 24 agosto si festeggia San Bartolomeo, apostolo di Gesù

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 24 Agosto 2024
Condividi
San Bartolomeo

Il 24 agosto è il 236º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (237º negli anni bisestili). Mancano 129 giorni alla fine dell’anno.

Contenuti:
Santi del giornoNati il 24 agostoMorti il 24 agostoEvento storico

Santi del giorno

  • San Bartolomeo Apostolo: Uno dei dodici apostoli di Gesù, noto anche come Natanaele. Secondo la tradizione, dopo la Pentecoste, Bartolomeo predicò il Vangelo in diverse regioni, tra cui l’India e l’Armenia, dove subì il martirio. È spesso raffigurato con un coltello, simbolo del suo martirio.
  • Santa Maria Michela del SS. Sacramento: Fondatrice delle Ancelle del Santissimo Sacramento e della Carità, dedicò la sua vita all’educazione e alla cura dei poveri.
  • Sant’Emilia de Vialar: Vergine e fondatrice delle Suore di San Giuseppe dell’Apparizione, dedicò la sua vita alla missione e alla carità.

Nati il 24 agosto

  • Jorge Luis Borges (1899): Scrittore e poeta argentino, considerato uno dei più grandi geni letterari del XX secolo. Le sue opere, come “Finzioni” e “L’Aleph”, esplorano temi di realtà, tempo e infinito, influenzando profondamente la letteratura moderna.
  • Paulo Coelho (1947): Scrittore brasiliano, noto per il suo romanzo “L’Alchimista”, che è diventato uno dei libri più venduti di tutti i tempi. Le sue opere spesso trattano temi di spiritualità e ricerca interiore.
  • Pierfrancesco Favino (1969): Attore italiano, noto per i suoi ruoli in film come “Romanzo Criminale” e “Il Traditore”. Ha vinto numerosi premi per la sua carriera cinematografica e teatrale.
  • Rupert Grint (1988): Attore britannico, famoso per il ruolo di Ron Weasley nella serie di film di Harry Potter. Ha continuato a recitare in vari film e serie TV dopo la fine della saga.

Morti il 24 agosto

  • Alfred Eisenstaedt (1995): Fotografo tedesco, noto per la sua celebre foto “Il bacio in Times Square”. È considerato uno dei pionieri del fotogiornalismo e ha lavorato per la rivista Life per molti anni.
  • Fulco Ruffo di Calabria (1946): Nobile, aviatore militare e politico italiano. È stato un asso dell’aviazione durante la Prima Guerra Mondiale e ha ricoperto vari ruoli politici nel dopoguerra.
  • Evgenij Prigožin (2023): Imprenditore, politico e comandante mercenario russo. È noto per il suo ruolo nella guerra in Ucraina e per essere stato soprannominato “il cuoco di Putin”.

Evento storico

  • 1572 – Notte di San Bartolomeo: Su ordine del re Carlo IX di Francia, migliaia di Ugonotti (protestanti francesi) furono massacrati a Parigi e in altre città francesi. Questo evento segnò uno dei momenti più tragici delle guerre di religione in Francia.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.