Il 23 gennaio รจ una giornata ricca di eventi significativi e di nascite di grandi personalitร . Scopriamo insieme cosa รจ successo in questa data.
Santi del Giorno
- Sant’Emerenziana (Vergine e Martire)
- Sant’Ildefonso (Idelfonso) da Toledo (Vescovo)
- Sant’Amasio (Vescovo)
- San Maimbodo
Accadde Oggi
1932: Primo numero della Settimana Enigmistica. DallโAmerica passando per Vienna, lungo questa direttrice sbarcรฒ in Italia la mania di cruciverba e rebus, entrando tutti i fine settimana nelle case di milioni di italiani. Ebbe inizio cosรฌ, il 23 gennaio del 1932, la pubblicazione della rivista “La Settimana Enigmistica”, che ancora oggi appassiona generazioni di solutori piรน o meno abili.
Nati in Questo Giorno
1832: รdouard Manet. Grande maestro della pittura en plein air (all’aperto), fatta di pennellate rapide, di vivacitร di colori e di una resa naturalistica della luce, e in ciรฒ anticipatrice della tecnica impressionista. Nato a Parigi, Manet รจ considerato uno dei precursori dell’arte moderna.
1783: Stendhal. Annoverato tra i maggiori scrittori francesi dell’Ottocento, le sue opere figurano tra i classici della letteratura europea. Nato a Grenoble, Francia orientale, รจ morto a Parigi nel marzo del 1842. Autore di romanzi celebri come “Il rosso e il nero” e “La Certosa di Parma”.
Nati… Sportivi
1966: Maria Guida. Nata a Vico Equense, Napoli, รจ stata un’atleta specialista del fondo. A trentasei anni ha vinto la maratona ai Campionati Europei di Monaco di Baviera, 2002, coronando una carriera di successi.
1970: Moreno Torricelli. Nato a Erba, Como, รจ stato un calciatore, soprattutto famoso per il ruolo di terzino nella Juventus. Dopo il ritiro dall’attivitร agonistica, รจ diventato allenatore, portando la sua esperienza alle nuove generazioni.
Scomparsi Oggi
1989: Salvador Dalรญ. Artista poliedrico, tra i piรน eccentrici del Novecento, con il suo stile onirico รจ stato il maggior esponente della corrente surrealista. L’inesauribile estro che gli era peculiare lo ha portato a creare opere immortali come “La Persistenza della Memoria”.
1744: Giambattista Vico. Nato a Napoli, nell’odierna via San Biagio dei Librai, รจ considerato il piรน grande filosofo dell’epoca moderna, oltre ad essere ricordato come storico e giurista. La sua opera “La Scienza Nuova” ha lasciato un segno indelebile nella storia del pensiero.
1944: Edvard Munch. Noto come l’esistenzialista dei fiordi, con la sua pittura anticipรฒ gli aspetti peculiari dell’espressionismo, di cui รจ considerato il padre. Il suo quadro piรน famoso, “L’Urlo”, rimane una delle opere d’arte piรน iconiche del XX secolo.