• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 23 Gennaio

Nel 1932 usciva il primo numero della Settimana Enigmistica

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 23 Gennaio 2025
Condividi
Settimana Enigmistica

Il 23 gennaio è una giornata ricca di eventi significativi e di nascite di grandi personalità. Scopriamo insieme cosa è successo in questa data.

Santi del Giorno

  • Sant’Emerenziana (Vergine e Martire)
  • Sant’Ildefonso (Idelfonso) da Toledo (Vescovo)
  • Sant’Amasio (Vescovo)
  • San Maimbodo

Accadde Oggi

1932: Primo numero della Settimana Enigmistica. Dall’America passando per Vienna, lungo questa direttrice sbarcò in Italia la mania di cruciverba e rebus, entrando tutti i fine settimana nelle case di milioni di italiani. Ebbe inizio così, il 23 gennaio del 1932, la pubblicazione della rivista “La Settimana Enigmistica”, che ancora oggi appassiona generazioni di solutori più o meno abili.

Nati in Questo Giorno

1832: Édouard Manet. Grande maestro della pittura en plein air (all’aperto), fatta di pennellate rapide, di vivacità di colori e di una resa naturalistica della luce, e in ciò anticipatrice della tecnica impressionista. Nato a Parigi, Manet è considerato uno dei precursori dell’arte moderna.

Leggi anche:

Almanacco del 25 novembre: oggi si celebra Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

1783: Stendhal. Annoverato tra i maggiori scrittori francesi dell’Ottocento, le sue opere figurano tra i classici della letteratura europea. Nato a Grenoble, Francia orientale, è morto a Parigi nel marzo del 1842. Autore di romanzi celebri come “Il rosso e il nero” e “La Certosa di Parma”.

Nati… Sportivi

1966: Maria Guida. Nata a Vico Equense, Napoli, è stata un’atleta specialista del fondo. A trentasei anni ha vinto la maratona ai Campionati Europei di Monaco di Baviera, 2002, coronando una carriera di successi.

1970: Moreno Torricelli. Nato a Erba, Como, è stato un calciatore, soprattutto famoso per il ruolo di terzino nella Juventus. Dopo il ritiro dall’attività agonistica, è diventato allenatore, portando la sua esperienza alle nuove generazioni.

Scomparsi Oggi

1989: Salvador Dalí. Artista poliedrico, tra i più eccentrici del Novecento, con il suo stile onirico è stato il maggior esponente della corrente surrealista. L’inesauribile estro che gli era peculiare lo ha portato a creare opere immortali come “La Persistenza della Memoria”.

1744: Giambattista Vico. Nato a Napoli, nell’odierna via San Biagio dei Librai, è considerato il più grande filosofo dell’epoca moderna, oltre ad essere ricordato come storico e giurista. La sua opera “La Scienza Nuova” ha lasciato un segno indelebile nella storia del pensiero.

1944: Edvard Munch. Noto come l’esistenzialista dei fiordi, con la sua pittura anticipò gli aspetti peculiari dell’espressionismo, di cui è considerato il padre. Il suo quadro più famoso, “L’Urlo”, rimane una delle opere d’arte più iconiche del XX secolo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ospedale Curto

Paura a Sanza, beve per errore sostanza chimica: uomo in prognosi riservata

Il lavoratore avrebbe ingerito accidentalmente una soluzione chimica scambiandola per acqua mentre…

Consiglio regionale

Consiglio regionale: Cascone, Matera e Volpe i recordman. Fuori Pellegrino e Cammarano

Luca Cascone ottiene quasi ventunomila preferenze. Volpe trascina i socialisti. Buona affermazione…

Adriano Di Lorenzo

Tragedia durante una battuta di caccia: muore 69enne di Centola

A perdere la vita Adriano Di Lorenzo nei boschi tra Carmignano e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.