l 22 settembre è il 265º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (266º negli anni bisestili). Mancano 100 giorni alla fine dell’anno. In molte annate, questa data coincide con l’equinozio d’autunno nell’emisfero boreale, segnando l’inizio della stagione delle foglie rosse e dei cieli più bassi. Ma il 22 settembre è anche una giornata ricca di eventi storici, culturali e scientifici.
Santi del giorno
- San Maurizio e compagni, martiri della Legione Tebea
- San Settimio di Jesi, vescovo e martire
- Sant’Emmerano di Ratisbona, abate e martire
- Santa Basilia, martire
- Beata Giuseppa Moscardo Montalba
- Beati Martiri Spagnoli Salesiani di Madrid, Siviglia e Valencia
San Maurizio è patrono degli alpini, delle Guardie Svizzere e dei militari.
Nati il 22 settembre
- Andrea Bocelli (1958), tenore italiano, ambasciatore della musica lirica nel mondo
- Roberto Saviano (1979), scrittore e giornalista italiano, noto per “Gomorra”
- Ornella Vanoni (1934), cantante italiana, voce sofisticata della musica leggera
- Giuseppe Saronni (1957), ciclista italiano, campione del mondo su strada
- Ronaldo Luís Nazário de Lima (1976), ex calciatore brasiliano, due volte Pallone d’Oro
- Thiago Silva (1984), calciatore brasiliano, difensore del Chelsea
- Tom Felton (1987), attore britannico, noto per il ruolo di Draco Malfoy nella saga di Harry Potter
Morti il 22 settembre
- Giorgio Napolitano (2023), politico italiano, Presidente della Repubblica dal 2006 al 2015
- Richard Paul Wilhelm Kube (1943), commissario nazista ucciso da partigiani sovietici a Minsk
- Nathan Hale (1776), patriota americano, impiccato come spia durante la guerra d’indipendenza
Eventi del 22 settembre
- 1792: Primo giorno del calendario rivoluzionario francese, chiamato “1° Vendemmiaio Anno I”
- 1862: Abraham Lincoln pubblica una versione preliminare del Proclama di emancipazione
- 1888: Esce il primo numero del National Geographic Magazine
- 1943: A Minsk, la partigiana Yelena Mazanik uccide il commissario nazista Kube con una bomba
- 1994: Va in onda il primo episodio della serie televisiva “Friends”
- 2001: Inizia in Croazia il Campionato Europeo di pallavolo femminile; la Russia batte l’Italia in finale
Giornata mondiale
- Giornata Mondiale senza Auto: promossa per sensibilizzare sull’impatto ambientale del traffico urbano e incentivare l’uso di mezzi alternativi
- Equinozio d’autunno (in molte annate): momento astronomico in cui il giorno e la notte hanno la stessa durata
Curiosità sui nati
- Andrea Bocelli ha cantato per tre Papi e in alcuni dei teatri più prestigiosi del mondo, pur essendo cieco dall’età di 12 anni
- Roberto Saviano vive sotto scorta dal 2006 per le minacce ricevute dalla criminalità organizzata
- Ronaldo è l’unico calciatore ad aver segnato in quattro Mondiali consecutivi tra il 1998 e il 2010
- Ornella Vanoni ha collaborato con artisti come Gino Paoli, Vinicius de Moraes e Paolo Fresu, reinventandosi in ogni decennio
Citazione del giorno
“La musica è una rivelazione più profonda di ogni saggezza e filosofia.” — Ludwig van Beethoven
Titolo accattivante per un giornale online
“Friends compie 30 anni: il 22 settembre 1994 iniziava l’amicizia più famosa della TV”
Programmi tv
Ecco i programmi in onda oggi sul Canale 79 di InfoCilento e in streaming su InfoCilento.it
- 7:55 Tg InfoCilento
- 9:00 Anteprima News
- 10:00 Work in progress
- 10:30 Parola all’esperto
- 12:30 Anteprima News
- 13:30 Tg Nazionale
- 13:55 Tg News e Tg Sport
- 15:00 U.S. Agropoli – la partita
- 16:00 Pianeta donna
- 16:55 Tg News e Tg Sport
- 18:00 Tutto bene tv
- 19:55 Tg News e Tg Sport
- 20:40 Manu…Ale
- 21:15 In Campo
- 22: 30 U.S. Agropoli – la partita
- 23:55 Tg News e Tg Sport