• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 2 Novembre: oggi si commemorano i defunti

Il 2 novembre 1975 Pier Paolo Pasolini viene assassinato: l’Italia perde una voce scomoda e profonda. Un delitto che ancora interroga la coscienza collettiva.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 2 Novembre 2025
Condividi
Candele defunti

Il 2 novembre è un giorno dedicato alla memoria e alla riflessione. La Chiesa celebra la Commemorazione di tutti i fedeli defunti, mentre la storia registra eventi significativi e nascite illustri. È una data che unisce il ricordo dei morti alla vitalità di chi ha lasciato un segno nel mondo.

Santi celebrati

  • Commemorazione di tutti i fedeli defunti (Festa dei Morti)
  • Santi Acindino, Pegasio, Aftonio, Elpidiforo, Anempodisto e compagni (martiri in Persia)

Nati il 2 novembre

  • Maria Antonietta (1755), regina di Francia
  • George Boole (1815), matematico e logico britannico
  • Burt Lancaster (1913), attore statunitense
  • Stefano D’Orazio (1948), batterista e paroliere italiano, membro dei Pooh
  • David Schwimmer (1966), attore statunitense
  • Nelly (1974), rapper statunitense
  • Gigi Di Biagio (1971), ex calciatore e allenatore italiano

Morti il 2 novembre

  • Pier Paolo Pasolini (1975), poeta, regista e intellettuale italiano
  • Diofanto di Alessandria (circa 250), matematico greco antico
  • James Thurber (1961), scrittore e umorista statunitense
  • Irène Joliot-Curie (1956), chimica francese, premio Nobel
  • Hal Roach (1992), produttore cinematografico statunitense

Eventi storici del 2 novembre

  • 1898: Nasce il cheerleading grazie a Johnny Campbell all’Università del Minnesota
  • 1917: Dichiarazione Balfour, il governo britannico sostiene la creazione di una “dimora nazionale” per il popolo ebraico in Palestina
  • 1975: Pier Paolo Pasolini viene assassinato all’Idroscalo di Ostia
  • 2000: Viene lanciata la prima missione permanente sulla Stazione Spaziale Internazionale (Expedition 1)
  • 2013: Viene inaugurato il Museo delle Scienze di Trento (MUSE), progettato da Renzo Piano

Giornata mondiale

  • Giornata internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti

Curiosità sui nati

  • George Boole, nato il 2 novembre 1815, è considerato il padre della logica matematica moderna: il suo “algebra booleana” è alla base dell’informatica.
  • Maria Antonietta, nata nel 1755, fu l’ultima regina di Francia prima della Rivoluzione: il suo nome è ancora oggi simbolo di sfarzo e decadenza.
  • Burt Lancaster, nato nel 1913, fu acclamato per la sua versatilità, passando dal cinema d’azione al dramma con eleganza e intensità.

Citazione

“Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo.” — Sant’Agostino

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Municipio Sapri

Sapri si difende: ok al progetto per opere di mitigazione in località Timpone

L’Amministrazione Comunale di Sapri ha ottenuto un finanziamento per la spesa di progettazione…

Candele

Il 2 Novembre tra fede, storia e rituali per la commemorazione dei defunti

Origini e tradizioni della Commemorazione dei Defunti del 2 novembre. Dalla novena…

Telefono cellulare

Un’app innovativa per il trasporto scolastico: il Comune di Eboli lancia “MoMap”

Il sistema sfrutta la tecnologia GPS per consentire la visualizzazione in tempo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.