Il 18 settembre è il 261º giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mancano 104 giorni alla fine dell’anno. In questa data si intrecciano eventi storici, nascite illustri e ricorrenze significative che hanno lasciato un segno nella cultura, nella scienza e nello spettacolo.
Santi del giorno
- San Giuseppe da Copertino, sacerdote e mistico, patrono degli studenti e dell’aeronautica
- Sant’Eustorgio I di Milano, vescovo
- Santa Riccarda, imperatrice e monaca
- Santa Sofia, martire
- San Prospero da Centuripe, martire romano
- Sant’Arianna di Primnesso, martire cristiana del II secolo
Nati il 18 settembre
- Greta Garbo (1905), attrice svedese naturalizzata statunitense, icona del cinema
- Léon Foucault (1819), fisico francese, noto per il pendolo che dimostrò la rotazione terrestre
- Franco Franchi (1928), comico italiano, celebre in coppia con Ciccio Ingrassia
- Marco Masini (1964), cantautore italiano, vincitore del Festival di Sanremo
- Lance Armstrong (1971), ciclista statunitense, vincitore di sette Tour de France
- Andrea Caracciolo (1981), calciatore italiano, noto per la lunga militanza nel Brescia
Morti il 18 settembre
- Jimi Hendrix (1970), chitarrista e cantautore statunitense, leggenda del rock
- Felice Farina (2023), regista e sceneggiatore italiano, autore di film e documentari
Eventi del 18 settembre
- 96: L’imperatore romano Domiziano viene ucciso in una congiura; Marco Cocceio Nerva diventa imperatore
- 1851: Esce il primo numero del New York Times
- 1837: Inaugurato il primo negozio Tiffany & Co. a New York
- 1964: Debutta in TV la serie “La Famiglia Addams”
- 2011: L’Italia conquista l’argento agli Europei di pallavolo maschile
- 2014: Referendum in Scozia: il 55,3% vota contro l’indipendenza dal Regno Unito
Giornata mondiale
- Giornata Mondiale del Monitoraggio delle Acque: dedicata alla sensibilizzazione sulla qualità delle risorse idriche e alla promozione della tutela ambientale
Curiosità sui nati
- Greta Garbo, soprannominata “la Divina”, si ritirò dalle scene a soli 36 anni, alimentando il mito della sua figura enigmatica.
- Léon Foucault non fu mai un accademico, ma le sue scoperte influenzarono profondamente la fisica moderna.
- Franco Franchi, pur essendo noto per la comicità, era anche un abile mimo e interprete drammatico.
- Lance Armstrong, dopo la carriera sportiva, è diventato un simbolo controverso per le vicende legate al doping.
Citazione del giorno
“La vita è essere profondamente coinvolti con qualcosa che si ama.” — Greta Garbo
Programmi tv
Questa la programmazione di oggi sul Canale 79 di InfoCilento e in streaming su InfoCilento.it
- 7:55 Tg InfoCilento
- 9:00 Anteprima News
- 10:00 Manu…Ale
- 10:30 Palazzo di città
- 12:30 Anteprima News
- 13:30 Tg Nazionale
- 13:55 Tg News
- 14:30 Detto tra noi
- 15:00 Palazzo di città
- 16:00 Pagine del Cilento
- 16:55 Tg News
- 18:00 Detto tra noi
- 19:55 Tg News
- 20:40 Parola all’esperto
- 21:15 Una finestra sul mondo
- 22: 30 Film
- 23:55 Tg News