Almanacco

Almanacco del 18 Giugno 2024

Un riassunto degli eventi più significativi che sono accaduti il 18 giugno

Redazione Infocilento

18 Giugno 2024

Raffaella Carrà

Il 18 giugno è il 169º giorno del calendario gregoriano (il 170º negli anni bisestili). Mancano 196 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 18 giugno si venera principalmente San Gregorio Giovanni Barbarigo, un vescovo molto rispettato. Altri santi venerati in questo giorno includono Santa Marina, San Calogero, Santi Marco e Marcelliano, Beata Osanna Andreasi da Mantova, e Sant’ Amando di Bordeaux.
Nati in questo giorno

  • Simona Atzori: Ballerina e artista italiana nata a Milano il 18 giugno 1974.
  • Fabio Capello: Allenatore di calcio italiano nato a Pieris (Gorizia) il 18 giugno 1946.
  • Raffaella Carrà: Conduttrice TV italiana nata a Bologna il 18 giugno 1943.
  • Paul McCartney: Cantante e musicista inglese, membro dei Beatles, nato a Liverpool il 18 giugno 1942.
  • Isabella Rossellini: Attrice e modella italiana nata a Roma il 18 giugno 1952.

Morti in questo giorno

  • Ethel Barrymore: Attrice statunitense morta il 18 giugno 1959.
  • Vincenzo Cardarelli: Poeta italiano morto il 18 giugno 1959.
  • John Cheever: Scrittore statunitense morto il 18 giugno 1982.
  • Giorgio Morandi: Pittore italiano morto il 18 giugno 1964.
  • José Saramago: Scrittore portoghese, premio Nobel, morto il 18 giugno 2010.

Evento storico

Nel 1815, la Battaglia di Waterloo portò all’abdicazione di Napoleone Bonaparte dal trono di Francia per la seconda volta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home