Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Almanacco del 16 gennaio 2024: ecco i santi, le curiosità, gli accadimenti e l’aforisma del giorno

Ecco l'almanacco del 16 gennaio 2023. Fatti, avvenimenti, santi, curiosità e aforisma del giorno

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 16 Gennaio 2024
Condividi

Ecco l’almanacco del 16 gennaio.

Santi del giorno

Il 16 gennaio si celebrano i santi Marcello, Onorato di Arles, Onorato di Fondi, Priscilla di Roma e Tiziano di Oderzo.

Curiosità del giorno

  • Il 16 gennaio del 1605 viene pubblicato il primo romanzo di Miguel de Cervantes, “Don Chisciotte della Mancia”.
  • Il 16 gennaio del 1969 lo studente cecoslovacco Jan Palach si dà fuoco a Piazza San Venceslao a Praga, in segno di protesta contro l’occupazione sovietica della Cecoslovacchia.

Accadimenti storici del giorno

  • 1120: a Nablus, in Terra Santa, si tiene un concilio che stabilisce le prime leggi scritte del Regno di Gerusalemme.
  • 1226: a Assisi, Francesco d’Assisi riceve le stimmate.
  • 1495: a Roma, papa Alessandro VI convoca il Concilio Lateranense V.
  • 1793: a Parigi, durante la Rivoluzione francese, viene ghigliottinata Maria Antonietta d’Asburgo-Lorena, regina di Francia.
  • 1918: a Roma, viene inaugurato il Teatro dell’Opera di Roma.
  • 1933: Adolf Hitler viene nominato cancelliere della Germania.
  • 1942: il governo nazista inizia la deportazione degli ebrei dalla Polonia.
  • 1956: il presidente egiziano Gamal Abd el-Nasser promette di riconquistare la Palestina.
  • 1966: David Bowie pubblica il suo primo singolo, “Liza Jane”.
  • 1976: esce il primo numero del quotidiano italiano “La Repubblica”.
  • 1989: in Francia nasce il primo parto esagemellare.

Celebrità nate il 16 gennaio

  • 1871: Giovanni Giolitti, politico italiano († 1952)
  • 1902: Federico De Roberto, scrittore italiano († 1927)
  • 1917: Orson Welles, attore, regista e produttore cinematografico statunitense († 1985)
  • 1932: Sergio Leone, regista italiano († 1989)
  • 1944: Paul McCartney, cantautore e bassista britannico
  • 1946: Giorgio Panariello, attore, comico e conduttore televisivo italiano
  • 1950: David Lynch, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense
  • 1960: Al Pacino, attore statunitense
  • 1961: Michael Jordan, cestista statunitense
  • 1964: Monica Bellucci, attrice italiana
  • 1973: Jennifer Lopez, cantante e attrice statunitense

Celebrità morte il 16 gennaio

  • 1724: Alessandro Scarlatti, compositore italiano (n. 1660)
  • 1886: Giuseppe Verdi, compositore italiano (n. 1813)
  • 1910: Paul Cézanne, pittore francese (n. 1839)
  • 1919: Guglielmo Marconi, fisico e inventore italiano (n. 1874)
  • 1931: Alexander Fleming, biologo e farmacologo scozzese (n. 1881)
  • 1969: Jan Palach, studente cecoslovacco (n. 1948)
  • 1978: Ignazio Silone, scrittore italiano (n. 1900)
  • 1997: Federico Fellini, regista italiano (n. 1920)
  • 2007: Umberto Eco, filosofo, scrittore e semiologo italiano (n. 1932)

Aforisma del giorno

  • “La felicità è un’arte che si impara” – Voltaire
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.