• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 15 Febbraio

Il15 febbraio è il giorno dedicato ai single celebrato in onore di San Faustino, protettore degli amanti solitari in cerca della dolce metà

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 15 Febbraio 2025
Condividi
San Faustino

Il 15 febbraio è una giornata ricca di eventi storici e di nascite di grandi personalità. Scopriamo insieme cosa è successo in questa data.

Santi del Giorno

  • Santi Faustino e Giovita (Martiri)
  • San Claudio de la Colombiere (Religioso)
  • San Decoroso di Capua (Vescovo)
  • San Quinidio (Vescovo di Vaison-La-Romaine)
  • San Sigfrido di Vaxjo (Vescovo)
  • San Wilfrido (Walfredo) della Gherardesca (Abate fondatore di Palazzolo)
  • Sant’Euseo di Serravalle-Sesia (Eremita)
  • Sant’Onesimo (Martire)
  • Santa Giorgia (Vergine)

Accadde Oggi

2005: Nasce YouTube (19 anni fa). Con lo slogan «Broadcast yourself», “trasmetti te stesso”, fa il suo esordio sul web YouTube, uno dei primi siti di video sharing che in pochi anni è diventato una delle piattaforme più popolari al mondo per la condivisione e la visualizzazione di video.

Nati in Questo Giorno

1898: Totò. Gli aggettivi per il principe della risata si sprecano ed è impossibile riassumere in poche parole la preziosa eredità che ha lasciato nel mondo dell’arte, del costume e del linguaggio. Antonio de Curtis, in arte Totò, è uno degli attori comici più amati della storia del cinema italiano.

1564: Galileo Galilei. Universalmente noto come il padre della scienza moderna, sancì attraverso i suoi studi l’universalità del rapporto causa-effetto nella ricerca scientifica. Tra i più grandi scienziati di tutti i tempi, Galileo è celebre per i suoi contributi all’astronomia e alla fisica.

Nati… Sportivi

1984: Carlo Molfetta. Nato a Mesagne, Brindisi, è un ex campione olimpico di taekwondo alle Olimpiadi di Londra 2012 nella categoria +80 kg, quando ha battuto in finale Anthony Obame, atleta del Gabon.

1986: Gabriel Paletta. Nato a Buenos Aires, è un ex calciatore argentino ma naturalizzato italiano, grazie ai bisnonni che sono originari del comune di Savelli, Crotone. Prima di arrivare in Italia, ha giocato nel Boca Juniors.

1995: Carlotta Ferlito. Nata a Catania, è un’ex ginnasta, medaglia d’argento nella gara alla trave agli Europei di Berlino 2011. Ha contribuito al settimo posto finale della squadra azzurra di ginnastica ai Giochi Olimpici di Londra 2012.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Labrador A2

Labrador abbandonata sull’A2 del Mediterraneo: salvata grazie all’intervento di un veterinario, Polizia Stradale e ANAS

Una Labrador spaventata vagava sull’A2 tra Petina e Polla: salvata grazie al…

Paestum

“Kid Pass Culture” arriva a Paestum e Velia: letture creative per famiglie

I Parchi archeologici di Paestum e Velia partecipano a "Kid Pass Culture"…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 6 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.