Attualità

All’ospedale di Agropoli inaugurati nuovi ambulatori per la neuropsichiatria infantile

L'obiettivo è di offrire un servizio innovativo per bambini e adolescenti con disturbi neurologici e psichiatrici

Raffaella Giaccio

30 Maggio 2025

Un importante passo avanti per la neuropsichiatria infantile nel Cilento: presso l’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile dell’area sud dell’Ospedale Civile di Agropoli, sono stati inaugurati i nuovi ambulatori dedicati alle tecniche di Neurofeedback e Biofeedback.

L’iniziativa, promossa dall’ASL Salerno, rappresenta il primo laboratorio di neuroscienze applicate all’età evolutiva nella regione, offrendo un servizio innovativo per bambini e adolescenti con disturbi neurologici e psichiatrici.

Le nuove strutture

Le nuove strutture si avvalgono di metodologie avanzate che permettono il monitoraggio e l’analisi dell’attività cerebrale e corporea. Attraverso queste tecnologie, i giovani pazienti possono visualizzare e regolare la propria attività cerebrale, favorendo il miglioramento di funzioni cognitive fondamentali come l’attenzione, la gestione dello stress e il benessere psicofisico. Grazie all’uso di software interattivi, l’attività cerebrale viene tradotta in elementi visivi dinamici, come una macchina da corsa che accelera quando il bambino aumenta la soglia di attenzione, rendendo la terapia più coinvolgente e motivante.

Gli ambulatori

L’apertura degli ambulatori risponde alla crescente domanda di servizi specialistici nel territorio cilentano, permettendo all’ASL Salerno di ridurre le liste d’attesa e garantire interventi tempestivi per disturbi quali l’ADHD, i disturbi d’ansia e quelli depressivi.

Questa iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di potenziamento della rete di assistenza per la salute mentale in età evolutiva, con l’obiettivo di offrire servizi sanitari di qualità, accessibili e vicini alle famiglie del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ricorre domani l’anniversario della scomparsa di Armida Passaro la veggente di Agropoli. La Madonna le apparve 15 volte

Un’esistenza segnata dal sacrificio e dalla dedizione, vissuta per sostenere la sua numerosa famiglia

Angela Bonora

31/07/2025

Incidente sulla spiaggia di Trentova: Bagnante si rompe il braccio, provvidenziale l’intervento del bagnino

Una bagnante è scivolata sulle alghe a Trentova (Agropoli), riportando una frattura al braccio

Convergenze: il consiglio di amministrazione approva i dati gestionali al 30 giugno 2025

Continua la crescita dei ricavi nel 1h2025: +3,4% vs il 1h2024 confermando la capacità della società di consolidare la propria presenza nei mercati di riferimento

Agropoli, al consigliere Mario Pesca la delega al commercio: “Pronti al dialogo con i commercianti”

"Siamo aperti al confronto e alle nuove idee per il bene del nostro territorio, l'idea è anche quella di investire usufruendo anche di nuovi finanziamenti regionali studiati ad hoc per la crescita commerciale"

Ebolitana calcio, un secolo di storia e comunità: è l’anno del centenario e di nuove sfide emozionanti

Proseguono gli allenamenti dell’Ebolitana allo stadio Dirceu tra momenti conviviali e preparativi per il centenario della società. Il 6 agosto, festa e celebrazioni con tutta la città

Tg InfoCilento 31 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Castellabate: ecco la cerimonia di consegna delle Vele Legambiente

Con l'arrivo di Goletta Verde a Castellabate sono tante le iniziative e manifestazioni organizzate per la due giorni della storica campagna estiva di Legambiente che solca i mari di tutta Italia

Vallo della Lucania, la maggioranza replica alle critiche: “Serve coesione, non una campagna elettorale permanente”

Al centro dell’intervento vi sono le critiche avanzate da alcuni esponenti dell’opposizione, che – secondo quanto dichiarato dalla maggioranza – avrebbero assunto toni divisivi e personalistici

Chiara Esposito

31/07/2025

Pisciotta: consegnati i lavori a Rizzico, De Luca: “Un lavoro fondamentale”

"Le critiche circa i tempi per l'inizio dei lavori, le rispediamo al mittente, noi pensiamo a lavorare per tutti i cittadini della Regione Campania", il commento del governatore De Luca

Eboli, presentato Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente: ecco di cosa si tratta

Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente pensato e strutturato per rivoluzionare l’offerta di intrattenimento estiva della città di Eboli

San Giovanni a Piro, perde il controllo del mezzo agricolo e si ferisce: 85enne trasportato al Ruggi in eliambulanza

L'uomo si trovava in terreno di sua proprietà per effettuare dei lavori agricoli

Torna alla home