Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

All’oasi WWF di Persano un convegno sulla biodiversità

Firefliesexperience 2024, convegno sulla biodiversità nell’Oasi WWF: Scaglione (AIC): “Così tuteliamo il pianeta e promuoviamo l’agricoltura sostenibile”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Giugno 2024
Condividi
Persano

“Promuoviamo la biodiversità e l’agricoltura sostenibile sostenendo le iniziative che mettono la tutela del Pianeta al centro”. È quanto dichiara il vicepresidente nazionale e presidente provinciale di Salerno dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione, circa la partecipazione all’ottava edizione di Firefliesexperience 2024 che si svolgerà presso l’oasi del WWF di Persano a Serre, domani domenica 23 giugno alle ore 10.30, con un convegno sulla biodiversità, sul turismo sostenibile e sull’agricoltura biologica, organizzato dall’associazione Turismosele e patrocinato tra gli altri, anche dall’Aic.

Persano: 23 giugno convegno sulla biodiversità

Un convegno sul futuro e la tutela dell’ambiente e del territorio che si colloca in una delle manifestazioni più importanti che si svolgono sul territorio salernitano, il Firefliesexperience, evento di osservazione delle lucciole che ogni anno attira da tutta Italia, curiosi, turisti, fotografi, ambientalisti e famiglie per ammirare le bellezze storico-paesaggistiche e naturalistiche dei comuni della Valle del Sele attraverso mostre e visite guidate  organizzate dal fondatore dell’evento, il fotografo naturalista, Massimo Gugliucciello.

“L’Aic è al fianco, sin dalla sua nascita, di questo evento culturale e di valorizzazione dell’ambiente – spiega Scaglione. – La nostra associazione è da sempre al fianco non solo degli agricoltori e dei contadini, custodi della biodiversità ma anche delle associazioni che ogni giorno, investono in informazione, formazione e tutela dell’ambiente. Il tutto -conclude Scaglione – incentrato sulla tutela del pianeta e il raggiungimento degli obiettivi dell’agenda europea 2030”. 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.