biodiversità

Cannalonga, “Anfibi e rettili del Cilento”: piccoli custodi della biodiversità. Le interviste

L’evento, organizzato dalla Pro Loco dei Laghi di Cannalonga, ha riunito esperti, ricercatori e appassionati per discutere l’importanza della tutela di questi affascinanti vertebrati

Ripopolamento della lepre nel Vallo di Diano: immessi nel territorio 88 capi

Si tratta del risultato del lavoro e di una serie di autorizzazioni dell’Ambito Territoriale di Caccia SA2 – Aree Contigue al Parco

All’oasi WWF di Persano un convegno sulla biodiversità

Firefliesexperience 2024, convegno sulla biodiversità nell’Oasi WWF: Scaglione (AIC): “Così tuteliamo il pianeta e promuoviamo l’agricoltura sostenibile”

Torna “Salerno in Flora”: il parco Pinocchio si colora grazie alla Mostra Mercato di Vivaismo e Biodiversità

Si alza il sipario su “Salerno in Flora”. Fino al 28 aprile il Parco Pinocchio di Salerno ospiterà la Mostra Mercato dedicata al Vivaismo e Biodiversità organizzata da Coldiretti, con il patrocinio del Comune di Salerno, Campagna Amica e Salerno Solidale.

Agropoli: torna la “Festa dell’albero”, a Trentova – Tresino la piantumazione di 200 piantine

E' In programma per giovedì 21 marzo ad Agropoli, presso il Centro Trentova - Tresino, la piantumazione di 200 piantine per un impianto di siepe e 10 alberi da frutto 🌳 Clicca qui per saperne di più 🔽

Cilento a vela ASD e stazione zoologica Dohrn insieme per un progetto sulla biodiversità marina

Nelle acque di Camerota, nel corso di un progetto pilota iniziato l’estate scorsa, i velisti di Cilento a vela hanno contribuito alla raccolta di campioni biologici derivanti da acqua marina

Banner Infante Eboli

Campania, nasce l’osservatorio sulla Geo-Biodiversità. Pellegrino: “Importante fare rete per valorizzare il nostro patrimonio naturalistico”

I componenti dell’Osservatorio sono: Tommaso Pellegrino, Presidente; Romano Gregorio, Direttore del Parco Nazionale

RegenerAction 2023 a Pollica: grande successo per gli eventi in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità

Una tre giorni in cui esperti si sono riuniti e confrontati con gli studenti per celebrare la Giornata Mondiale della Biodiversità

Erbe e piante del Cilento: ce ne parla Dionisia De Santis | VIDEO

Abbiamo incontrato Dionisia De Santis, esperta in botanica e biodiversità. Siamo andati alla scoperta delle erbe del Cilento anche con uno sguardo al passato

Stella Cilento: protocollo d’intesa per tutelare la biodiversità

Ecco il progetto DicoVale: diversità, conservazione e valorizzazione delle specie legnose da frutto autoctone campane

Corleto Monforte: un seminario per creare una rete di produzioni locali

L'appuntamento è previsto venerdì 19 gennaio è una opportunità per fare il punto sulle associazioni e cooperative presenti sul territorio.

Katiuscia Stio

19/01/2018

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

FOTO | Castellabate: riapre i battenti Villa Matarazzo

Spinelli: «Monumento all'emigrazione», Pellegrino: «Fiore all'occhiello». L'attacco di Antonio Valiante: «Si festeggia dimenticando la storia»

Biodiversità nella Valle del Sele: domenica un incontro

CONTURSI TERME. Si svolgerà domenica 18 dicembre alle ore18,30 presso l’Hotel Terme Tufaro di Contursi, il convegno sulla Biodiversità nella Valle del Sele. All’evento organizzato dal fotografo Massimo Gugliucciello, prenderanno […]

Katiuscia Stio

14/12/2016

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Convergenze
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.