Cilento

Allarme furti nel Cilento: due colpi nei giorni scorsi. Caccia a due auto sospette

Ancora furti sul territorio cilentano e aumenta sempre di più la preoccupazione tra i residenti dopo gli ultimi episodi

Alessandra Pazzanese

9 Febbraio 2023

Ladro-furto

Anche i paesi dell’entroterra cilentano sono finiti nel mirino dei ladri. L’allarme, lanciato dal sindaco di Laurino Romano Gregorio, fa seguito a due gravi episodi avvenuti in altri die comuni del circondario.

I furti nel Cilento interno

L’altra sera a Piaggine i ladri hanno sottratto la cassaforte dall’abitazione di un artigiano della zona derubandolo, così, di alcuni oggetti di valore. I malviventi hanno agito nel pomeriggio approfittando dall’assenza dei proprietari. Sul caso stanno indagando le forze dell’ordine.

Un altro tentativo di furto è avvenuto, sempre l’altra sera, nel vicino comune di Sacco dove due persone, mentre provavano a scavalcare il cancello di un’abitazione, sono state messe in fuga dalla figlia del proprietario che li ha intravisti dal balcone.

I timori dei residenti

Ormai tra i residenti c’è sempre più paura. Ad essere presi di mira abitazioni e negozi. Diversi i colpi, dall’area del Monte Gelbison all’alto Cilento.

Nei giorni scorsi serie di furti ad Albanella, ma anche a Roccadaspide. I cittadini non hanno più l’auspicata percezione di sicurezza che caratterizzava soprattutto le piccole comunità e spera in interventi immediati.

Nel pomeriggio di ieri i carabinieri si sono messi sulle tracce di due auto con a bordo persone sospette avvistate tra Laurino e i centri limitrofi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Torna alla home