Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Alla scoperta dei “segreti della Seconda Guerra Mondiale”: caccia al tesoro con metal detector ad Auletta
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Alla scoperta dei “segreti della Seconda Guerra Mondiale”: caccia al tesoro con metal detector ad Auletta

Un'iniziativa per educare i bambini al rispetto dell'ambiente e far conoscere loro la storia locale attraverso l'utilizzo dei metal detector

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 19 Maggio 2024
Condividi

Bossoli di proiettili, spolette di bombe esplose, parte di una mina antiuomo e frammenti di tende militari: questi gli oggetti ritrovati oggi ad Auletta durante una speciale iniziativa dedicata ai più piccoli dal titolo “Alla ricerca degli oggetti perduti”.

L’evento, organizzato dall’associazione Metal Detector Eboli in collaborazione con Metal Detector Campania, Avalanche 1943, Federazione Italiana Metal Detecting, Guardia Agroforestale Italiana, Nappi Sud e il Comune di Auletta, ha visto la partecipazione di 20 bambini che, armati di metal detector, si sono cimentati in una caccia al tesoro all’insegna del rispetto dell’ambiente e della scoperta dei segreti legati alla passione per i metal detector.

Un’occasione per educare e appassionare

L’iniziativa, nata con l’obiettivo di educare i più piccoli al rispetto del territorio e di far conoscere loro la storia locale, ha riscosso un grande successo. I bambini, entusiasti e curiosi, hanno potuto sperimentare l’utilizzo dei metal detector e scoprire i resti bellici che ancora oggi si celano nel sottosuolo.

“Siamo felici di aver organizzato questa giornata – ha dichiarato il presidente dell’associazione Metal Detector Eboli – che ha permesso ai bambini di divertirsi imparando e di conoscere un aspetto importante della nostra storia”.

Un impegno per la tutela del territorio

Oltre al valore educativo, l’iniziativa ha avuto anche un importante risvolto ambientale. I reperti bellici rinvenuti prima dell’inizio della caccia al tesoro, infatti, saranno consegnati al M.O.A. Museo dell’Operazione Avalanche di Eboli,contribuendo così a tutelare la memoria storica e il patrimonio archeologico del territorio.

Un’esperienza indimenticabile

La giornata si è conclusa con una visita alle suggestive Grotte di Pertosa-Auletta, un’esperienza indimenticabile per i piccoli partecipanti che hanno potuto ammirare le meraviglie naturali del luogo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image