Attualità

Alla scoperta dei “segreti della Seconda Guerra Mondiale”: caccia al tesoro con metal detector ad Auletta

Un'iniziativa per educare i bambini al rispetto dell'ambiente e far conoscere loro la storia locale attraverso l'utilizzo dei metal detector

Redazione Infocilento

19 Maggio 2024

Bossoli di proiettili, spolette di bombe esplose, parte di una mina antiuomo e frammenti di tende militari: questi gli oggetti ritrovati oggi ad Auletta durante una speciale iniziativa dedicata ai più piccoli dal titolo “Alla ricerca degli oggetti perduti”.

L’evento, organizzato dall’associazione Metal Detector Eboli in collaborazione con Metal Detector Campania, Avalanche 1943, Federazione Italiana Metal Detecting, Guardia Agroforestale Italiana, Nappi Sud e il Comune di Auletta, ha visto la partecipazione di 20 bambini che, armati di metal detector, si sono cimentati in una caccia al tesoro all’insegna del rispetto dell’ambiente e della scoperta dei segreti legati alla passione per i metal detector.

Un’occasione per educare e appassionare

L’iniziativa, nata con l’obiettivo di educare i più piccoli al rispetto del territorio e di far conoscere loro la storia locale, ha riscosso un grande successo. I bambini, entusiasti e curiosi, hanno potuto sperimentare l’utilizzo dei metal detector e scoprire i resti bellici che ancora oggi si celano nel sottosuolo.

Siamo felici di aver organizzato questa giornata – ha dichiarato il presidente dell’associazione Metal Detector Eboli – che ha permesso ai bambini di divertirsi imparando e di conoscere un aspetto importante della nostra storia”.

Un impegno per la tutela del territorio

Oltre al valore educativo, l’iniziativa ha avuto anche un importante risvolto ambientale. I reperti bellici rinvenuti prima dell’inizio della caccia al tesoro, infatti, saranno consegnati al M.O.A. Museo dell’Operazione Avalanche di Eboli,contribuendo così a tutelare la memoria storica e il patrimonio archeologico del territorio.

Un’esperienza indimenticabile

La giornata si è conclusa con una visita alle suggestive Grotte di Pertosa-Auletta, un’esperienza indimenticabile per i piccoli partecipanti che hanno potuto ammirare le meraviglie naturali del luogo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Torna alla home