Attualità

Alberi monumentali: il salernitano custode di 32 giganti verdi. La metà sono in Cilento

La provincia di Salerno vanta 32 alberi monumentali, testimoni silenziosi della storia e della natura del territorio. Un patrimonio inestimabile da scoprire e valorizzare, come sottolinea il Report "Piccoli Comuni e Alberi Monumentali d'Italia 2024"

Ernesto Rocco

2 Maggio 2024

Ulivo secolare

La provincia di Salerno vanta un patrimonio verde prezioso: ben 32 alberi monumentali, testimoni silenziosi della storia e della natura del territorio. Tra questi giganti verdi, Cava de’ Tirreni primeggia con ben 4 esemplari, seguita da Salerno, Vallo della Lucania, San Mauro Cilento, Capaccio Paestum e Pontecagnano con 3 ciascuno.

Un tesoro da scoprire

Padula, San Cipriano Picentino, Polla, Agropoli e Mercato San Severino ospitano anch’essi alcuni di questi patriarchi vegetali, mentre la restante parte si distribuisce un po’ in tutta la provincia, con una particolare concentrazione nel Cilento.

Questi alberi secolari, censiti nel “Report Piccoli Comuni e Alberi Monumentali d’Italia 2024″, rappresentano un patrimonio inestimabile non solo dal punto di vista ambientale, ma anche culturale e turistico.

L’importanza dei piccoli comuni

“Su un totale di 4.287 alberi monumentali in Italia, ben 2.107 si trovano nei piccoli comuni”, sottolinea il presidente di Coldiretti Salerno, Ettore Bellelli. “Un dato che valorizza il ruolo di questi borghi, custodi di un patrimonio naturale unico”.

Valorizzare e conservare

In un contesto di crisi climatica, la tutela di questi alberi monumentali diventa ancora più urgente. “Rappresentano un’occasione di sviluppo per i territori, sia per le grandi città che per i piccoli comuni”, afferma il direttore di Coldiretti Enzo Tropiano. “L’agricoltura diventa strategica per la salvaguardia dell’ambiente e la promozione di un turismo rurale di qualità”.

Il Report di Symbola e Coldiretti è un invito a riscoprire questi tesori verdi, a prendersi cura di essi e a valorizzarli come attrattori turistici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Torna alla home