Attualità

Albanella: la biblioteca entra nel sistema interbibliotecario “Paestum Alto Cilento”

La biblioteca comunale di Albanella aderisce al sistema bibliotecario "Paestum Alto Cilento".

Alessandra Pazzanese

7 Giugno 2023

Biblioteca

La Biblioteca Comunale di Albanella ha aderito al sistema bibliotecario “Paestum Alto Cilento” voluto dall’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento di cui l’ente, retto dal sindaco Renato Iosca, fa parte.

InfoCilento - Canale 79

L’obiettivo dell’adesione: ecco i dettagli

L’adesione ha lo scopo di valorizzare i servizi e le iniziative della biblioteca comunale essenziali per lo sviluppo culturale e sociale delle comunità.

L’idea, nata dall’Unione dei Comuni, è un modo per mettere in rete tutte le biblioteche comunali, le biblioteche scolastiche e le biblioteche private presenti sui vari territori. In questo modo si potrà attuare una cooperazione bibliotecaria che, garantendo l’integrazione e la diffusione dei servizi delle risorse librarie e documentarie esistenti, potrà offrire ai cittadini un’offerta più ampia.

L’obiettivo è quello di avvicinare la popolazione alla lettura offrendo un catalogo il più ampio possibile, in modo da soddisfare i più disparati interessi di ogni cittadino.

I Comuni che hanno parteciperanno

Hanno aderito all’importante iniziativa culturale i comuni di Agropoli, Cicerale, Capaccio Paestum, Giungano, Laureana Cilento, Lustra, Ogliastro Cilento, Prignano Cilento, Perdifumo, Rutino, Torchiara.

Particolarmente centrata appare la promozione della lettura nel meridionale, anche alla luce dei dati diffusi quest’anno dall’Istat. I lettori meridionali, infatti, sono molti meno di quelli del centro nord. Al sud solo il 27 percento circa degli intervistati ha dichiarato di aver letto almeno un libro, contro il 46 percento circa del centro-nord.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Torna alla home