• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, vanga e carriola: vacanzieri al lavoro per rimuovere la posidonia

La posidonia torna a far capolino sulla spiaggia del Lido Azzurro di Agropoli. A rimuoverla ci pensano i vacanzieri

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 21 Luglio 2023
Condividi
posidonia-lido-azzurro

Turisti al lavoro per rimuovere la posidonia spiaggiata dalla spiaggia libera del Lido Azzurro. Un’immagine che si rinnova, come avviene spesso durante le stagioni estive poiché in questa località costiera quello delle alghe che si depositano sul bagnasciuga è un problema ormai atavico che con le mareggiate invernali raggiunge proporzioni notevoli. In questo caso, a dire la verità, la posidonia (comunemente detta alga ma in realtà una pianta marina) non era presente in quantità cospicue, ma bastava ad infastidire i bagnanti che aldilà dei proclami sulla buona qualità del mare in sua presenza, non di buon grado si immergono nelle acque dove le alghe stazionano.

L’iniziativa dei vacanzieri

Così alcuni vacanzieri, armati di vanga e carriola, hanno pensato bene di avviare la pulizia laddove l’Ente pubblico non interviene periodicamente. Il Comune nelle ultime settimane ha provveduto a liberare questo lembo di costa dalla posidonia spiaggiata e accumulata qui nel corso degli anni. Ciò anche grazie a un finanziamento della Regione ottenuto negli anni scorsi e alle possibilità introdotte dalla Legge Salvamare di rigettare in mare questa pianta marina.

Le criticità

Tuttavia proprio il mare continuamente porta queste alghe sulla spiaggia causando disagi ai bagnanti. Secondo gli esperti a provocare questo fenomeno in forma così eccessiva sarebbero i massi posti a protezione del litorale che non facilitano l’azione del mare nel riportare a largo le alghe spiaggiate. Per garantire il riciclo e allo stesso tempo proteggere la costa dell’erosione sarebbe necessaria una barriera sommersa.

Tuttavia questa ipotesi da palazzo di città finora non è stata presa in considerazione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentolido azzurro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Caccia Sequestro

Cacciatori Denunciati ad Altavilla Silentina: Violazioni e Sequestri di Richiami Acustici e Fauna

Cacciatori sanzionati e denunciati ad Altavilla Silentina dalle Guardie Enpa di Salerno…

Municipio Casal Velino

Accolto il ricorso del Comune di Casal Velino: TAR annulla l’esclusione dal Piano di riqualificazione dei piccoli comuni

Il TAR ha annullato i provvedimenti di esclusione e ha imposto all'Amministrazione…

Panchine Matierno

Matierno, panchine senza atto comunale: la consigliera Barone denuncia mancanza di trasparenza  

“Non si può parlare di arredo urbano se prima non si garantisce…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.