Attualità

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Raffaella Giaccio

30 Luglio 2025

Mentre i cittadini di Agropoli continuano a vivere sulla propria pelle l’assenza di un vero pronto soccorso, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca si concede l’ennesima passerella politica, sbandierando una realtà che non esiste. “Ho riaperto il pronto soccorso di Agropoli”, ha dichiarato trionfalmente pochi giorni fa.

Tolta l’insegna del Pronto Soccorso

Peccato che non sia così. La verità? Il Pronto Soccorso non è attivo. E da ieri non esiste nemmeno più l’insegna. Sì, perché nelle scorse ore è stata rimossa la scritta “Pronto Soccorso” dall’ospedale civile di Agropoli. Un gesto che mette nero su bianco quello che i cittadini già sapevano e subivano da tempo: non c’è alcun pronto soccorso operativo, ma solo un PSAUT (Presidio Sanitario di Assistenza Urgenza Territoriale), un servizio limitato che non ha nulla a che vedere con un vero DEA (Dipartimento di Emergenza e Accettazione). E che, nei fatti, non garantisce la gestione delle emergenze gravi né l’assistenza H24 con le dovute risorse. Siamo davanti all’ennesimo scippo istituzionale, consumato nel silenzio complice di chi avrebbe dovuto difendere il territorio. A cominciare dal presidente De Luca, che invece ha preferito i proclami, senza che alla propaganda sia mai seguito un intervento concreto.

Agropoli è stanca

Agropoli è stanca di promesse elettorali non rispettate, di tagli alla sanità mascherati da “razionalizzazioni”, di un ospedale trasformato in un simbolo di abbandono. E ora anche lo schiaffo finale: cancellare l’insegna. Come se togliere una scritta potesse cancellare la memoria collettiva di un’intera comunità. Ma i cittadini non dimenticano. Ricordano bene le promesse fatte nel 2019, 2020, 2022… sempre in vista di qualche tornata elettorale. Ricordano le inaugurazioni, i tagli del nastro su reparti fantasma, i proclami a reti unificate. Ricordano, soprattutto, l’assenza di un servizio fondamentale che può fare la differenza tra la vita e la morte.

Ad Agropoli non c’è bisogno di passerelle, ma di ambulanze, medici, infermieri e un vero pronto soccorso funzionante. E finché questo non ci sarà, ogni parola sarà solo fumo negli occhi. E ogni silenzio istituzionale, una complicità. La salute non è uno slogan. È un diritto. E ad Agropoli, quel diritto è stato calpestato. Ancora una volta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: 19enne morto carbonizzato, disposta l’autopsia

Indagini in corso per ricostruire la dinamica dell'accaduto

Ascea, bambina si allontana dalla spiaggia: ritrovata grazie alla Polizia Locale

I caschi bianchi sono riusciti a rintracciare la piccola permettendole di riabbracciare i genitori

Ernesto Rocco

31/07/2025

Castellabate, torna in funzione il “Seabin”: il dispositivo galleggiante per ripulire il mare

Un piccolo strumento, ma con un grande impatto: può catturare fino a 1,5 kg di rifiuti al giorno

Alfano intitola la Biblioteca Comunale alla Prof.ssa Carmela Scalìa: una vita per l’educazione

La cerimonia di intitolazione si terrà oggi, giovedì 31 luglio, alle ore 18.00

Antonio Pagano

31/07/2025

Dramma a San Giovanni a Piro: trovato morto 19enne lungo il Canale di Mezzanotte

Terribile scoperta questa notte. A scoprire il cadavere i carabinieri

Ernesto Rocco

31/07/2025

Il 31 luglio, Valle dell’Angelo festeggia San Barbato: patrono del comune più piccolo della Campania

San Barbato, Vescovo di Benevento, è una figura di rilevanza storica per l'Italia Meridionale, sebbene la sua vita resti in gran parte avvolta nel mistero

Angela Bonora

30/07/2025

AVIS Agropoli, donare il sangue è un atto di responsabilità: tutte le programmazioni di luglio 2025

Con l’arrivo dell’estate aumenta la necessità di scorte di sangue a causa della maggiore mobilità e dei rischi legati al periodo estivo

Roccadaspide: manca poco al “Festival dell’Aspide”. Tre giorni di spettacoli in attesa del grande evento

Un evento completo che coinvolgerà tutto il corso di Roccadaspide con due palchi principali, artisti di strada, postazioni musicali lungo tutto il percorso ed enogastronomia

Orria: buona la prima per “Nostalgia del Carnevale”

La manifestazione si è aperta all’insegna della gastronomia tipica, con particolare attenzione alla storica pizza cilentana, preparata secondo ricette tramandate da generazioni

Chiara Esposito

30/07/2025

Teggiano, “Alla Tavola della Principessa Costanza”: gli spettacoli cuore pulsante della 30esima edizione

Teggiano si prepara ad accogliere l’11, 12 e 13 agosto la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la grande festa medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano

Capaccio Paestum: in corso il completamento della cupola geodetica di Gromola

L'impianto fotovoltaico di cui la struttura sarà dotata contribuirà al risparmio energetico della stessa

Torna alla home